Quando+il+tuo+cane+ha+la+febbre%3A+i+segnali+chiari+da+non+sottovalutare
napolicityrumorsit
/2024/09/06/quando-il-tuo-cane-ha-la-febbre-i-segnali-chiari-da-non-sottovalutare/amp/
Cultura e Spettacolo

Quando il tuo cane ha la febbre: i segnali chiari da non sottovalutare

Published by
Emiliano Fumaneri

In che modo possiamo riconoscere che il nostro cane ha la febbre? Ci sono alcuni chiari segnali da non trascurare.

Febbre canina, come facciamo a riconoscerla? Con ogni probabilità avremo sentito parlare di un metodo semplice e veloce per capire se il nostro amico a quattro zampe è febbricitante: tastare il suo naso. Se è umido, significa che il cane sta bene. Viceversa se il naso risulta caldo e secco al tatto, può essere un sintomo della febbre.

Quali sono i segnali della febbre canina? – napoli.cityrumors.it

Il metodo, come detto, è realmente immediato e di facile applicazione. Ma, ahinoi, non basta sentire il naso del cane per valutare in maniera accurata la presenza della febbre. Spesso succede che così la febbre del nostro amico peloso non venga rilevata, con tutti i rischi per la salute del nostro animale.

Come si fa allora a capire quando il cane ha la febbre? E quali sono i segnali chiari che ci permettono di accorgerci del suo malessere? Cerchiamo di scoprirlo in modo da fornire al nostro animale domestico la migliore assistenza possibile.

Febbre canina: i segnali chiari che permettono di riconoscerla

Non è sempre facile rilevare la febbre nei cani. Uno dei motivi alla base di questa difficoltà va rintracciata nel fatto che normalmente i cani hanno una temperatura corporea più alta della nostra. Può succedere inoltre che la temperatura del nostro pet aumenti per cause non riconducibili alla febbre, come capita ad esempio col classico colpo di calore o quando il cane è stressato o eccitato.

C’è un modo per capire se il nostro cane ha la febbre – napoli.cityrumors.it

L’unico modo per essere certi che il cane abbia realmente la febbre è quello di misurare la sua temperatura corporea. Per farlo potremo servirci di un termometro digitale per uso rettale, appositamente pensato per gli animali domestici. Se non ne possediamo uno possiamo appoggiare la mano nelle zone prive di pelo (ascelle, orecchie o pancia). Se le trovassimo più calde del normale potrebbe essere effettivamente in corso uno stato febbrile.

Normalmente un cane adulto ha una temperatura che oscilla tra i 37,5 e i 39°C. Un range che si innalza leggermente nei cuccioli, che possono toccare i 39,5°C. In base alla razza, all’età e alle caratteristiche individuale del cane questo dato però può essere soggetto a qualche variazione. Una temperatura che supera i 39-40°C può cominciare a essere considerata indice di febbre.

Il valore più probabile, quando parliamo di febbre canina, si attesta intorno ai 40°C. Potremmo però essere davanti a un semplice rialzo di temperatura originato da altri fattori. I veterinari parlano di febbre alta quando la temperatura del cane risulta superiore a 41°C.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Star Comics al Napoli Comicon 2025: tra leggende del manga, novità esplosive e nuovi talenti

Napoli Comicon 2025, ritorna la rassegna dedicata ai fumetti ed ai manga: tutte le novità…

10 ore ago

Calciomercato Napoli, a fine stagione Lobotka può partire a sorpresa

Quando ci si aspetta il Napoli che metta mano al mercato per rinforzare la rosa,…

17 ore ago

Lutto per Papa Francesco, la scelta di Mastella a Benevento

A Benevento, il clima cittadino ha improvvisamente cambiato tono. Non si tratta di un evento…

21 ore ago

Usano il nome dei Carabinieri per fare una truffa, fermati all’improvviso

C’è chi si finge tecnico del gas, chi parente in difficoltà, chi operatore di banca.…

2 giorni ago

Il caso delle edicole abbandonate a Napoli, i soldi del Comune e quant’altro

In certi angoli di Napoli, basta alzare lo sguardo o girare l’angolo giusto per imbattersi…

2 giorni ago

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: lo sciame sismico continua

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: l'effetto bradisismo continua a far tremare la terra, qual…

2 giorni ago