Gli+insegnamenti+di+Eduardo%2C+la+lezione+da+imparare+a+memoria%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Buomo+%C3%A8+uomo+quando%26%238230%3B%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/09/08/gli-insegnamenti-di-eduardo-la-lezione-da-imparare-a-memoria-luomo-e-uomo-quando/amp/
Cultura e Spettacolo

Gli insegnamenti di Eduardo, la lezione da imparare a memoria: “L’uomo è uomo quando…”

Published by
Camilla Marcarini

Una ‘lezione di vita’ eterna, da imparare e scolpire nella memoria, quella del grande e immenso Eduardo De Filippo.

Non c’è bisogno di alcuna presentazione: come non conoscere Eduardo De Filippo? Tra i più importanti autori teatrali del ‘900, ha ispirato le successive generazioni di attori. Simbolo della cultura partenopea, lo si considera Patrimonio dell’Unesco per la vasta eredità artistica pervenutaci grazie al suo straordinario talento. Molteplici opere dal lui firmate sono state riadattate, negli anni, senza però scalfire l’essenza del Maestro – si menzioni, per esempio, Natale in Casa Cupiello, portata in scena dall’allievo Vincenzo Salemme oppure Napoli Milionaria! divenuta un prodotto televisivo con ascolti record su Rai1.

Una lezione ancora oggi attuale del grande De Filippo (Credits: YouTube @gennarozeb) – napoli.cityrumors.it

Ma, soprattutto, si rammenti Il Sindaco del Rione Sanità, definita una ‘commedia’ particolarmente amara risalente agli anni ’60 – anch’essa è stata rivisitata, precisamente nel 2019, dal regista Mario Martone. Ed è proprio questo capolavoro da cui si voglia così cominciare ricordando una delle frasi più celebri del protagonista. Parole che costituiscono un vero insegnamento da non dimenticare mai, sebbene, invece, troppo spesso accade. Dal significato profondo, ecco una breve analisi affinché ci si addentri e si colga il messaggio che l’amatissimo attore ha trasmesso (o avrebbe voluto trasmettere).

Eduardo De Filippo: “l’uomo è uomo quando…”

Si narra la storia di Don Antonio Barracano, camorrista che amministra la legge secondo un proprio codice etico. Riconosciuto come ‘sindaco’ da tutti gli emarginati del rione Sanità, è un uomo alquanto singolare che si prodiga per aiutare i più bisognosi, giungendo persino a sacrificarsi – nel 1960 in scena a teatro, per la prima volta e nel 1964 la prima trasposizione sul piccolo schermo con Eduardo De Filippo, Nina De Padova, Anna Fiorante, Gennarino Palumbo e Salvatore Gioielli. Ebbene, a riguardo si ricordi una frase pronunciata dal Maestro che induce a riflessione.

Tratto da Il Sindaco del Rione Sanità, ecco la sua celebre frase (Credits: YouTube @gennarozeb) – napoli.cityrumors.it

Nello specifico si è estrapolato un frame dal video che immortala la memorabile scena iconica – il materiale audiovisivo è stato pubblicato sul canale @gennarozeb. Durante una intensa conversazione, Eduardo così esordisce: “l’uomo è uomo quando non è testardo. Quando capisce che è venuto il momento di fare marcia indietro e la fa. Quando riconosce un errore commesso, se ne assume la responsabilità, ne paga le conseguenze e non cerca scuse” concludendo: “quando riconosce la superiorità di un uomo e glielo dice. Quando amministra e valorizza nella stessa misura tanto il suo coraggio quanto la sua paura“.

Parole che meritano di essere riportate per esteso, senza perdere neanche una virgola. Si esplora la natura umana e la sua maturità, evidenziando imprescindibili valori. Si può definire ‘uomo’, nell’accezione più ampia del termine, quando riconosce i propri errori, in segno di grande umiltà, si apre al prossimo, imparando ad ascoltare gli altri, è in grado di gestire le emozioni che manifesta mantenendole in equilibrio – per quanto, sovente, sia difficile – infine l’insegnamento da memorizzare, alla base dei rapporti civili: avere rispetto e assumersi la responsabilità accettando le conseguenze delle proprie azioni.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Allarme Fisco: controlli a tappeto sulle tue spese mediche, rischi delle maxi sanzioni

Vasta operazione di controllo del Fisco nei confronti di una situazione ben specifica che riguarda…

2 ore ago

Un tappo di ammorbidente e una boccetta vuota: il segreto della nonna per una casa sempre profumata

Ricevere visite è sempre una gioia e, ovviamente, ci teniamo a fare bella figura: un…

8 ore ago

Giugliano, spavento tra i fedeli: uomo fermato e scortato fuori durante la Messa

Paura nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Giugliano in Campania per l'irruzione improvvisa…

12 ore ago

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

13 ore ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

1 giorno ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

1 giorno ago