Campania+Teatro+Festival%2C+la+Regione+ha+davvero+salvato+la+kermesse
napolicityrumorsit
/2024/09/10/campania-teatro-festival-la-regione-ha-davvero-salvato-la-kermesse/amp/
Cultura e Spettacolo

Campania Teatro Festival, la Regione ha davvero salvato la kermesse

Published by
napoli.cityrumors.it

Il Campania Teatro Festival, evento di punta della scena culturale regionale, si appresta a debuttare con un leggero ritardo rispetto al calendario abituale.

La causa principale di questo slittamento è stata la lunga trattativa tra la Regione Campania e il Governo centrale riguardante i fondi di coesione, che non ha ancora trovato una soluzione definitiva.

Campania Teatro Festival, l’evento (Napoli.CityRumors.it)

Nonostante ciò, l’amministrazione guidata dal governatore Vincenzo De Luca ha deciso di procedere ugualmente, attingendo direttamente dai fondi del Bilancio regionale per assicurare lo svolgimento del festival e di altre manifestazioni culturali significative come il Ravello Festival e Giffoni.

Sebbene privo delle sue consuete attività collaterali a causa delle restrizioni budgetarie imposte dalla mancata chiusura dell’accordo sui fondi di coesione tra Regione Campania e Governo centrale, il Campania Teatro Festival si conferma come uno degli appuntamenti imperdibili nel panorama culturale italiano grazie alla sua ricca programmazione che spazia dal locale all’internazionale.

Campania Teatro Festival parla De Luca

La decisione di concentrare le risorse disponibili esclusivamente sull’attività teatrale ha portato a una riduzione delle attività collaterali ma ha permesso comunque la realizzazione di 40 spettacoli. “Abbiamo investito 5 milioni per il cinema e altrettanti per il teatro”, dichiara De Luca, evidenziando anche un impegno significativo nella digitalizzazione del patrimonio culturale campano con un investimento da 45 milioni. Queste scelte riflettono la convinzione dell’amministrazione che la cultura rappresenti un motore essenziale per lo sviluppo della regione.

Teatro evento in Campania (Napoli.CityRumors.it)

Il festival vedrà la partecipazione di artisti internazionali e nazionali che porteranno in scena opere innovative ed emozionanti. Tra gli ospiti più attesi ci sono Bob Wilson con “Ubu”, Jan Fabre, Euripides Laskaridis e molti altri talentuosi artisti provenienti da tutto il mondo. Il programma promette spettacoli capaci di offrire nuove prospettive sul teatro contemporaneo e sulla sua capacità di dialogare con tematiche attuali.

L’inaugurazione del festival sarà affidata a “La prima luce di Neruda” al Mercadante il 21 settembre, seguita da una serie di rappresentazioni che includono “Il medico dei maiali”, una riflessione sulla natura umana attraverso gli occhi di un veterinario coinvolto nelle vicende della monarchia. Neri Marcorè celebrerà invece due icone della canzone italiana con “Tra Gaber e Faber”, mentre opere come “La denuncia” e “Leviatano” arricchiranno ulteriormente l’offerta teatrale italiana durante il festival.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago