A+Napoli+ne+vanno+tutti+pazzi%3A+la+ricetta+%28giusta%29+per+delle+melanzane+indorate+e+fritte%2C+imperdibili
napolicityrumorsit
/2024/09/12/a-napoli-ne-vanno-tutti-pazzi-la-ricetta-giusta-per-delle-melanzane-indorate-e-fritte-imperdibili/amp/
Lifestyle

A Napoli ne vanno tutti pazzi: la ricetta (giusta) per delle melanzane indorate e fritte, imperdibili

Published by
Martina Petrillo

A Napoli cucinano delle melanzane indorate e fritte che sono una vera goduria: qual è la ricetta ‘giusta’ da seguire. 

Napoli è tra le città più belle del Sud, ma soprattutto dell’Italia intera. Ricco di posti magnifici, sempre soleggiato e pieno di storia, il capoluogo campano è tra le mete più ambiti da milioni di turisti. Ogni anno, infatti, si aggirano per le vie della città numerosissimi stranieri, che – oltre a voler conoscere tutto sui suoi monumenti – non vedono l’ora di assaggiare le sue vere e proprie prelibatezze.

Come fare le melanzane dorate e fritte come le fanno a Napoli (napolicityrumors.it)

Quando si arriva a Napoli sono davvero tantissime le bontà da gustare. Non può mancare, ovviamente, una bella pizza margherita oppure una deliziosa sfogliatella nel centro storico della città, ma anche sedersi ad un ristorante ed assaggiare le ‘famose’ melanzane dorate e fritte è un vero e proprio must. Caldo, croccante e succulento, questo piatto è tra i più apprezzati di tutti e permette di accontentare i gusti sia dei più grandi ma anche dei piccoli. 

Qualora, però, si avesse intenzione di preparare queste melanzane anche in casa, qual è la ricetta da seguire? Sul web ne esistono tantissimo, ma per ottenere un risultato identico a quello di Napoli bisogna fare attenzione ad alcuni piccoli ‘segreti’. 

Melanzane dorate e fritte come le fanno a Napoli: la ricetta

Così come per la pasta e patate azzeccata, anche preparare le melanzane dorate e fritte ‘nasconde’ dei veri e propri segreti. Per avere un gusto ancora più particolare ed indimenticabile, si ha la possibilità di prendere qualche fogliolina di basilico, sminuzzarla ed aggiungerla all’interno dell’uovo sbattuto. Procediamo, però, con ordine.

Ingredienti:

  • 3 uova;
  • 3 melanzane lunghe;
  • Olio di semi di arachide;
  • Sale;
  • Farina;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato.
Cosa fare per preparare le melanzane dorate e fritte tipiche napoletane (napolicityrumors.it)

Procedimento:

  • Dopo aver lavato accuratamente le melanzane e tagliato il piccio verde, è necessario iniziare a tagliarle a fettine di circa mezzo centimetro nella loro lunghezze;
  • Sistemare, poi, tutte le fettine in una scolapasta e aggiungere per ogni strato un pizzico di sale;
  • Ultimata l’operazione, lasciare riposare il tutto per circa 20/30 minuti e poggiare sopra un peso così da permette all’acqua di vegetazione di uscire;
  • Dopo aver fatto questo, sciacquare le melanzane sotto l’acqua corrente e poi asciugarle;
  • In un piatto fondo, rompere le 3 uova ed aggiungere sale e parmigiano, poi amalgamare gli ingredienti con una forchetta;
  • Nel frattempo, infarinare ciascuna fettina di melanzana ad entrambi i lati e poi ripetere la stessa operazione nell’uovo;
  • Immergere nell’olio bollente per circa 4/5 minuti per entrambi i lati, poi rimuoverle appena ottenuta una perfetta doratura e posizionarle sul foglio di carta assorbente.

Le melanzane dorate e fritte alla napoletana sono pronte per essere servite: che goduria!

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

8 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

10 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

14 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

19 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago