Cultura+napoletana%3A+che+significa+%26%238220%3BA%26%238217%3B+carne+%C3%A8+tosta+e+%26%238216%3Bo+curtiello+nun+taglia%26%238221%3B.+Non+tutti+lo+capiscono
napolicityrumorsit
/2024/09/13/cultura-napoletana-che-significa-a-carne-e-tosta-e-o-curtiello-nun-taglia-non-tutti-lo-capiscono/amp/
Lifestyle

Cultura napoletana: che significa “A’ carne è tosta e ‘o curtiello nun taglia”. Non tutti lo capiscono

Published by
Samanta Airoldi

L’Italia è bella per le differenze tra regioni e per i dialetti che le caratterizzano. Scopriamo qualche “chicca” della tradizione partenopea.

Non esiste Paese in tutto il mondo con così tante differenza tra le regioni come l’Italia. Ma il nostro punto di forza è proprio questo: in Itali, nel giro di una ventina di chilometri, non cambia solo il paesaggio ma cambia anche la cucina e soprattutto il dialetto.

Napoli è una città ricca di folklore e tradizioni tipiche/Napoli.cityrumors.it

Anche tra città della medesima regione a volte non ci si capisce. Tra una regione e l’altra, spesso, sembra davvero di parlare lingue completamente diverse e incomunicabili. Ma poi ci si siede a tavola, si fanno due risate davanti ad un buon piatto e ci dimentica di ogni differenza.

Certo capire certi dialetti può essere un pizzico più difficile rispetto a comprenderne altri. Non solo per la pronuncia di certe parole ma perché ogni dialetto ha i suoi proverbi, i suoi modi di dire popolari che solo chi è del posto conosce. La tradizione partenopea è ricca di queste “chicche” di saggezza da scoprire.

Modi di dire del dialetto napoletano

Se sei stato almeno una volta a Napoli ti sarai innamorato delle sue vie che portano al mare, dei vicoletti del centro storico dove ad ogni angolo qualcuno propone souvenir tipici o pizza a portafoglio. Ma ti sarai innamorato anche del suo folklore e del suo dialetto ben farcito di modi di dire.

 

Un proverbio recita che non si può morire senza aver visto Napoli. Come dare torto a colui che ha inventato questo detto? Napoli è davvero una città unica al mondo, di una bellezza che lascia senza fiato. Le acque sono cristalline, il centro storico è “verace” come la cucina.

E se vogliamo parlare di cucina, senza dubbio la cucina partenopea ha ben pochi rivali tra pesce fresco, pizza, sfogliatelle e babà. Il dialetto napoletano è conviviale e giocoso come i suoi abitanti. Tuttavia ci sono detti popolari che possono risultare davvero incomprensibili ad un turista.

In particolare a Napoli c’è un detto che si usa molto tra le famiglie del luogo in certe situazioni. Il detto in questione è il seguente: “A’ carne è tosta e ‘o curtiello nun taglia“. Il senso letterale, tutto sommato, lo si comprende abbastanza facilmente: la carne è dura e il coltello non taglia.

Ma che cosa vorrà dire, in senso profondo e non letterale, questo proverbio napoletano? Il senso di questa frase non è così immediato. Questo antico detto significa: la situazione è difficile e noi non abbiamo i mezzi per affrontarla. Insomma un proverbio che viene espresso in momenti di forte preoccupazione quando capita qualcosa di brutto e non si sa come fare per affrontare il problema che si è presentato.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

7 giorni ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago