Affitto+casa%2C+%C3%A8+obbligatoria+la+caparra+da+versare+al+proprietario%3F
napolicityrumorsit
/2024/09/17/affitto-casa-e-obbligatoria-la-caparra-da-versare-al-proprietario/amp/
Categories: Cronaca

Affitto casa, è obbligatoria la caparra da versare al proprietario?

Published by
Silvia Petetti

Molti furisede prenderanno una stanza in affitto nei prossimi mesi, ma come funziona la caparra da dare al proprietario di casa?

Con il nuovo anno scolastico in arrivo, molti giovani adulti stanno iniziando a muovere i primi passi all’esterno del nucleo familiare. Dopo il liceo in molti si saranno trasferiti in altri punti d’Italia per motivi di studio. Obbligando quindi in un certo senso i genitori a prendere loro in affitto una stanza.

Affitto casa, è obbligatoria la caparra da versare al proprietario?-napoli.cityrumors.it

La cultura del figlio fuorisede è una realtà che sta diventando sempre più comune ed in un’economia in crisi come la nostra, avere una spesa che si aggira attorno ai 500 euro mensili, fino a pochi mesi prima non previsti, non è di certo uno scherzo. E in più, nel momento in cui la stanza del figlio viene presa in carico, si impongono sui risparmi di casa, tanti fattori, che spesso non consideriamo fin da subito.

Caparra obbligatoria per l’affitto?

Uno dei tanti è la caparra che il proprietario di casa richiederà per la stanza o per l’appartamento in affitto. Caparra però è un termine improprio, il giusto nome è “deposito cauzionale”. Quando si redige un contratto è uno degli aspetti fondamentali da considerare. Diciamo che in poche parole è una copertura assicurativa per il proprietario dell’immobile.

La caparra al proprietario è obbligatoria?- Napoli.cityrumors.it

Facendola questo viene tutelato da eventuali danni che l’inquilino potrebbe fare. Prima di andare a firmare un affitto con una caparra però, è bene conoscere le sue regolamentazioni, perché come il proprietario merita di essere tutelato, il conduttore o inquilino ha diritto allo stesso trattamento. Non sono tutti onesti in questo mondo, non si può mai sapere chi sarà il nostro proprietario di casa.

Caparra d’affitto e deposito cauzionale non sono obbligo di legge. È però consuetudine inserirli nei contratti di locazione, soprattutto in quelli transitori che vengono fatti per i fuorisede. Va però detto che, se questa dovesse essere chiesta, no potrebbe mai superare la somma di tre mensilità dell’affitto concordato. Se dovesse invece aumentare il il prezzo della rata del mio affitto allora il proprietario potrebbe forse chiedere un’aggiunta al deposito cauzionale?

Assolutamente no, la il deposito viene versato una volta all’inizio del contratto e quello rimarrà fino alla fine di esso. Non può subire modifiche, al massimo se ne può ricevere una somma minore per il risarcimento di eventuali danni recati all’immobile. La presenza di animali ad esempio, non regolamentati da contratto e le loro conseguenze. Fate sempre attenzione a tutto quello che viene specificato sul contratto però. Questa parte è sempre molto spinosa e piena di varianti. Evitate di farvi da soli dei danni per non aver letto con attenzione ogni sezione.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago