ISEE+libretto%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+di+andare+in+Poste%3A+come+averlo+on+line
napolicityrumorsit
/2024/09/22/isee-libretto-non-ce-bisogno-di-andare-in-poste-come-averlo-on-line/amp/
Economia

ISEE libretto, non c’è bisogno di andare in Poste: come averlo on line

Published by
Greta Di Raimondo

Hai bisogno dell’ISEE del tuo libretto postale? Da oggi non è più necessario recarsi presso l’ufficio postale della tua città.

Acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, l’ISEE è uno dei principali strumenti utilizzati in Italia per valutare la condizione economica in cui verte un nucleo familiare o una persona singola. Si tratta di un calcolo influenzato da diversi fattori, tra cui i redditi, il patrimonio mobiliare e immobiliare e la composizione della famiglia.

ISEE del libretto postale: come richiederlo senza recarsi in ufficio – Napoli.cityrumors.it

Fondamentale per accedere ad una vasta gamma di servizi e agevolazioni messe a disposizione dallo Stato, l’ISEE può essere richiesto in qualsiasi momento. Il cittadino dovrà presentare le dichiarazioni dei propri dati anagrafici e dei beni patrimoniali, normalmente forniti dall’Agenzia delle Entrate.

Le tipologie di ISEE disponibili sono diverse e includono la forma ordinaria, sociosanitaria e per minorenni. Ogni forma di ISEE è pensata per una determinata ricevere una determinata agevolazione o un particolare servizio economico, per cui, prima di richiederne una tipologia, è bene comprendere le esigenze alla base della richiesta.

ISEE libretto postale: come richiederlo direttamente online

I titolari di un libretto postale, nel momento della richiesta ISEE, dovranno tenere conto del patrimonio conservato al suo interno, in quanto elemento fondamentale nel calcolo della propria situazione economica. Il saldo di un libretto postale, infatti, rientra nella categoria del patrimonio mobiliare e quindi viene considerato nel calcolo dell’ISEE. Conti correnti BancoPosta, libretti di Risparmio Postale cartacei e dematerializzati, Buoni Fruttiferi e molto altro, rientrano nel calcolo ISEE del nucleo familiare.

ISEE libretto online: come richiederlo senza recarsi alle Poste (Foto ANSA) – Napoli.cityrumors.it

Per richiedere l’attestazione del saldo o della giacenza media dei prodotti del Gruppo Poste Italiane, è possibile richiedere il documento direttamente online, evitando la spiacevole fila presso l’ufficio in città. Il cliente dovrà essersi precedentemente registrato al sito web di Poste Italiane, utilizzando un secondo fattore di autenticazione SPID. Accedendo alla pagina dedicata della piattaforma, è possibile compilare il modulo online e procedere con la richiesta dell’attestazione.

Solo per i clienti con rapporti amministrati o con tutore, è necessario effettuare la richiesta obbligatoriamente presso l’ufficio postale. Qui il cliente dovrà presentare il proprio documento di riconoscimento, la tessera sanitaria del tutore/amministratore e il documento che ne attesti la tutela. Poste Italiane offre ai propri clienti assistenza continua, sia telefonica sia online, anche per la richiesta dell’attestazione ai fini ISEE dal lunedì al sabato.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago