Maltempo%2C+allerta+gialla+in+Campania%3A+ecco+dove+si+abbatter%C3%A0+il+nubifragio
napolicityrumorsit
/2024/09/23/maltempo-allerta-gialla-in-campania-ecco-dove-si-abbattera-il-nubifragio/amp/
Cronaca

Maltempo, allerta gialla in Campania: ecco dove si abbatterà il nubifragio

Published by
Mauro Simoncelli

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo per temporali fino alle 16 di domani

Il ciclone Boris, dopo aver flagellato mezza Europa, ha esteso i suoi tentacoli anche sull’Italia portando con se piogge torrenziali, frane e allagamenti. Dopo aver flagellato Emila Romagna, Marche e Toscana, il vortice depressionario ha puntato decisamente verso sud. Da giorni infatti sulla Campania si stanno abbattendo molti millimetri di pioggia a carattere temporalesco che stanno provocando ingenti danni.

Ancora allerta meteo in Campania – Napolicityrumors.it –

 

Un’ estate molto particolare quella che ha interessato le nostre regioni, infatti dopo molte settimane di clima secco, ma molto caldo con temperature fisse intorno ai 40 gradi, all’improvviso siamo passati a un autunno tanto inoltrato quanto inaspettato. Dagli incendi che hanno imperversato in molte regioni, soprattutto del centrosud, siamo passati a frane e allagamenti che a volte sono risultati anche mortali.

Allerta meteo fino a domani

Il cambiamento è stato a dire poco repentino, siamo passati infatti dal caldo intenso e asfissiante di agosto e inizio settembre agli intensi fenomeni temporaleschi di questo ultimo periodo che stanno provocando enormi disagi in tutta la regione Campania. Dopo i nubifragi degli ultimi giorni infatti, con allagamenti, fiumi straripati e crolli in varie zone della regione, il tempo sembra non migliorare neanche per le prossime ore, tanto che la Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo per temporali fino alle 16 di domani, martedì 24 settembre. I fenomeni previsti saranno localmente anche di forte intensità, rovesci e i temporali saranno infatti repentini, ma intensi su scala locale e potranno essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento. Situazioni ideali purtroppo per la formazione di allagamenti e locali rischi idrologici, data la massa d’acqua destinata a cadere localmente in breve tempo.

Previsti enormi disagi – Napolicityrumors.it –

 

Ecco le zone più a rischio

Napoli, Torre del Greco, i Campi Flegrei, queste le zone più colpite dai nubifragi dei giorni scorsi che hanno richiesto in più di un’occasione anche l’intervento dei soccorsi. Migliaia sono state infatti le chiamate ai vigili del Fuoco e alla Protezione civile per interventi urgenti per case inondate dalle acque, allagamenti, macchine rimaste intrappolate nei sottopassi e così via. L’informativa arrivata ai prefetti ha avvertito che le zone più interessate sono: la Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, il Tusciano e Alto Sele, la Piana Sele, l’Alto Cilento e il Basso Cilento. Viene richiesta la massima collaborazione da parte dei cittadini delle zone interessate a prestare la massima attenzione, e ai vari Sindaci di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali attuando tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago