Il maltempo non dà tregua all’Italia. In Campania è stata emessa una nuova allerta gialla dalla Protezione Civile. Ecco cosa prevede
È stato un inizio di settimana caratterizzato da una nuova ondata di maltempo. Nelle ultime ore la situazione più critica si sta registrando in Toscana con diversi allagamenti. Ma anche in Campania la perturbazione è destinata a farsi sentire nella giornata di domani, mercoledì 25 settembre.
Se questo martedì l’intera regione è stata baciata in parte dal sole, dalle prossime ore è atteso un peggioramento su quasi tutte le province. Una situazione che ha portato la Protezione Civile locale ad emettere una allerta meteo di colore giallo per il rischio di temporali improvvisi e intensi. Come riportato da Lapresse, il campanello di allarme entrerà in vigore a mezzanotte e durerà per tutto mercoledì. Il consiglio degli esperti è quello di prestare la massima attenzione soprattutto se si esce da casa.
È stato un settembre fortemente caratterizzato dal maltempo e in Campania è in arrivo una nuova perturbazione. Nella giornata di domani è prevista una allerta gialla perché “la perturbazione in atto potrebbe portare a rapidi cambi del quadro meteo e improvvisi temporali, anche localmente. C’è il rischio che le precipitazioni siano accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento. Per questo motivo bisogna prestare la massima attenzione a frane, allagamenti ed esondazioni“.
L’emissione di questa allerta porta i sindaci ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) oltre che tutte le misure previste dalla Protezione Civile per salvaguardare il verde pubblico e le strutture maggiormente a rischio durante un temporale. Misure necessarie per riuscire a garantire la sicurezza di residenti e turisti.
L’allerta gialla è il secondo livello di allarme della Protezione Civile. Viene emessa quando ci sono condizioni meteo sfavorevoli e rischio di forte intensità e rapidità di evoluzione. Per questo motivo non va sottovalutata. Il consiglio da parte degli esperti è quello di prestare a la massima attenzione e mettere in pratica tutte le misure previste per evitare danni a persone o cose.
Infatti, con l’allerta gialla sono possibili violenti temporali, anche localmente, e, di conseguenza, allagamenti, frane ed esondazioni. Molto dipenderà dalla quantità d’acqua che cadrà durante la giornata e la forza con cui la perturbazione colpirà quella zona.
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…
Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…
L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…
Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…
Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…
La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…