Mozzarella+di+bufala+o+tradizionale%3F+Un+congresso+svela+la+risposta%C2%A0definitiva
napolicityrumorsit
/2024/09/24/mozzarella-di-bufala-o-tradizionale-un-congresso-svela-la-risposta-definitiva/amp/
Economia

Mozzarella di bufala o tradizionale? Un congresso svela la risposta definitiva

Published by
Mauro Simoncelli

L’evento di portata internazionale, che riunirà i massimi esperti del settore provenienti da ogni angolo del globo, proverà a dare una risposta alla contrapposizione tutta italiana

La mozzarella è un alimento tipico del bacino del Mediterraneo e fa parte della nostra dieta ormai da secoli. Originariamente veniva prodotta a partire dal latte di bufala, nel corso degli anni, però, sono state create diverse varianti tra cui quella più utilizzata fatta con il latte vaccino. 

Un dilemma tipico nella cucina italiana – Napolicityrumors.it –

 

Il “First International Conference on Buffalo Mozzarella and Milk Products”, il primo congresso internazionale sulla mozzarella di bufala campana Dop, si tiene in questi giorni a Napoli presso l’Università “Federico II”, in concomitanza con il ricco programma celebrativo per gli 800 anni dell’ateneo. Un evento di portata mondiale con rappresentanti che giungeranno nel capoluogo campano da tutte le parti del mondo.

L’eterno dilemma

Partiamo da un incipit preciso: la mozzarella è un prodotto tipico italiano e per questo riconosciuto in tutto il mondo. Nel nostro paese infatti si produce una sola mozzarella di latte vaccino Dop, la nuova Mozzarella di Gioia del Colle, che ha ottenuto la denominazione d’origine nel 2020. Poi c’è il Fior di latte di Agerola, classificata come prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania e infine la Mozzarella Specialità tradizionale garantita. A queste ovviamente si aggiunge l’unica mozzarella Dop di bufala: la Mozzarella di bufala campana. Tre prodotti tipici della nostra cultura culinaria, che da sempre fanno parte della dieta mediterranea e che incontrano l’incontrastato favore dei palati di tutti gli stranieri in visita nel Bel Pese, ma che invece dividono profondamente quello degli italiani. Meglio la classica mozzarella tradizionale o quella dal sapore più intenso di bufala?

Una preparazione tramandata negli anni – Napolicityrumors.it –

 

Un convegno ad hoc

Ecco perchè proprio in questi giorni a Napoli, presso l’Università Federico II, si sta tenendo il primo convegno internazionale sulla Mozzarella di Bufala e i Latticini, una due giorni di studi all’insegna dell’innovazione senza però dimenticare la tradizione della produzione nostrana. Sei sessioni di lavoro, 30 relatori, 9 ospiti stranieri provenienti da 5 continenti, India, Stati Uniti, Europa, Australia, Nuova Zelanda e Brasile, in rappresentanza del gotha del settore lattiero-caseario mondiale, 30 progetti di ricerca, per scoprire tutti i segreti di un prodotto invidiato da tutto il mondo. Tra i temi che saranno trattati, ci sono le più recenti scoperte e i risultati più rilevanti raggiunti dal comparto della mozzarella di bufala campana dop a livello internazionale. Un formaggio che può essere fatto solamente con latte fresco intero di bufale di razza mediterranea italiana allevate in un’area che comprende per il 90% le provincie di Caserta e Salerno, a cui si aggiunge una piccola quota dal basso Lazio (provincie di Latina, Frosinone e Roma), dalla Puglia (Foggia) e il comune di Venafro, nel Molise. La popolazione mondiale bufalina è di circa 200 milioni di capi, concentrati soprattutto in Asia e Sud America, in Italia sono appena 431mila le bufale allevate, ma soltanto da noi si è sviluppato un modello di filiera economica che non ha eguali, come il prodotto che arriva poi sulle nostre tavole.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

8 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

15 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

18 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

1 giorno ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

2 giorni ago