La+pasta+pi%C3%B9+strana+mai+vista+%C3%A8+prodotta+a+Napoli%3A+l%26%238217%3Bhai+mai+mangiata%3F
napolicityrumorsit
/2024/09/25/la-pasta-piu-strana-mai-vista-e-prodotta-a-napoli-lhai-mai-mangiata/amp/
Lifestyle

La pasta più strana mai vista è prodotta a Napoli: l’hai mai mangiata?

Published by
Daniele Magliocchetti

E’ il posto più famoso da dove viene prodotto l’articolo trai più venduti al mondo, ma ce ne sono alcuni che pochi conoscono e sono bizzarri

La rivoluzione della pasta. Tanti conoscono il nome di Gragnano per la produzione di pasta, è la località più conosciuta al mondo o quanto meno tra le più conosciute.

Gragnano è il paese conosciuto in tutto il mondo per la produzione di pasta e ce ne sono alcune davvero strane e bizzarre che pochi hanno mangiato (Ansa Foto) Napolicityrumors.it

La pasta fatta qui è qualcosa di speciale, ma di recente, un po’ per fantasia ma anche per sperimentare, ne sono state prodotte alcune davvero particolari e bizzarre che pochi italiani conoscono e che dovrebbero conoscere, più che altro per la varietà e per le innumerevoli situazioni per cui si possono prestare a livelli culinario.

Insomma, non esistono solo i classici, e pur sempre buoni, spaghetti, rigatoni o fusilli o anche paccheri, ma anche tanti altri tipi di pasta che non solo potrebbero stuzzicare il palato, ma anche la creatività di aspiranti o professionisti chef che si vogliono mettere alla prova per creare dei piatti davvero innovativi.

E ultimamente a Gragnano si sono specializzati nel produrre alcuni tipi di pasta che sono in commercio da un po’, ma che pochi, in effetti conoscono. E di formati strani in circolazione se ne possono trovare diversi, ma, a quanto pare, non tantissimi hanno avuto la fortuna di mangiare e assaggiare nel migliore dei modi. E con nomi assai improbabili come i Chifferini che si presentano come una specie di mezzaluna, un po’ curva e bucata e, strano a dirsi, ma sono perfette per minestre e anche le minestrine dei bambini.

A Gragnano non solo classico ma fantasia

Tra le più conosciute ci sono l’Orecchia Napoletana, che richiama un po’ l’orecchietta barese ma è un po’ diversa soprattutto nella forma, oppure altra pasta che si conosce un po’ di più tra le particolari, come le Mezze Lune, un tipo di pasta che ha la forma di una vera e propria C, con alcuni scompartimenti interni, sottili e curvi.

In mezzo a queste ci sono anche le Millerighe che ricordano in effetti i paccheri anche se sono più cicciotte e corpose oppure gli Anelli di Gragnano che sembrano ricordare un po’ la classica pasta siciliana.

A Gragnano si produce la pasta, una città conosciuta al mondo solo per quello e ultimamente l’azienda si sta specializzando in tipi di pasta molto particolari (Ansa Foto) Napolicityrumors.it

Ma su altre forme di pasta strane ce n’è una con un nome che è tutto un programma, ovvero la Caccavella, una pasta in formato gigante, che assomiglia a una specie di piccola barca.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

3 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

10 ore ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

12 ore ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

1 giorno ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

1 giorno ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

2 giorni ago