Il maltempo mette in ginocchio i collegamenti marittimi verso le isole di Ischia e Procida, con cancellazioni e sospensioni a Napoli.
L’allerta maltempo continua a creare disagi nel Golfo di Napoli, dove il vento e il mare agitato stanno influenzando pesantemente i collegamenti marittimi. Le condizioni meteo avverse, che includono venti forti e mare mosso, hanno portato alla cancellazione di diverse corse di traghetti e aliscafi, in particolare verso le isole di Ischia e Procida.
Questa situazione sta mettendo a dura prova residenti, turisti e lavoratori pendolari che si trovano costretti a cambiare i loro piani di viaggio. Una giornata complicata insomma per tutti coloro i quali giornalmente usufruiscono di questi trasporti.
Nella giornata odierna, il mare agitato e le forti raffiche di vento hanno costretto numerose compagnie di navigazione a cancellare le corse verso le isole del Golfo di Napoli. I collegamenti con Ischia Porto e Forio sono stati tra i più colpiti, con diverse tratte cancellate per ragioni di sicurezza. Anche le corse verso Procida hanno subito delle sospensioni, lasciando i residenti isolati e con difficoltà a rientrare.
Le compagnie di navigazione hanno comunicato in tempo reale le sospensioni tramite i propri canali ufficiali, ma la situazione continua ad evolversi a seconda delle condizioni meteo. I disagi non riguardano solo i trasporti passeggeri, ma anche le merci, rendendo difficile l’approvvigionamento di beni essenziali sulle isole.
I meteorologi prevedono che il maltempo potrebbe continuare nelle prossime ore, invitando chiunque abbia necessità di spostarsi a verificare lo stato delle corse e a prepararsi per ulteriori cancellazioni. Per gli abitanti delle isole, il rischio di isolamento si fa concreto, e si spera in un miglioramento delle condizioni climatiche per un rapido ripristino delle normali operazioni.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…