Il governatore De Luca ci ha abituato a uscite e sfide molto particolari. Ora il presidente campano è pronto a sfidare il Partito Democratico
No ad un passo indietro. La posizione di Vincenzo De Luca è stata chiara sin dall’inizio e l’ha ripetuto anche a margine di un evento a Marcianise, in provincia di Caserta. Il governatore campano ha incontrato gli imprenditori e sottolineato che la sua posizione è quella e da parte sua non c’è alcuna intenzione di rivederla.
Una dichiarazione netta che mette un po’ in imbarazzo il Pd. Dai dem era arrivata una indicazione molto chiara in ottica prossime elezioni regionali in Campania. Ma naturalmente c’è da fare i conti con un De Luca che non ha intenzione di fare un passo indietro e rivedere la propria posizione. Al Nazareno nei prossimi mesi dovranno essere fatte tutte le riflessioni del caso per non rischiare di presentarsi separati alle urne.
Vincenzo De Luca non vuole fermarsi a due mandati, ma punta al terzo. Una volontà capita quando ha chiesto al Consiglio regionale di recepire la norma nazionale sul vincolo dei 10 anni. L’obiettivo del governatore campano è quello di scendere in campo alle prossime elezioni con o senza il Pd al suo fianco.
L’indicazione arrivata dai dem, viste anche le questioni giudiziarie che lo riguardano, era quella di arrivare al voto con un profilo diverso. Ma da parte di De Luca non c’è nessuna intenzione di fare un passo indietro. Agli imprenditori casertani, come riportato dal Corriere della Sera, il governatore ha ribadito che si candiderà a prescindere se troverà il Pd al suo fianco o no. “Io vado avanti a prescindere, anche se c’è sempre qualcuno che fa domande sulla base di qualche imbecille dei dem. Non posso fermarmi, altrimenti la Campania precipita“.
Le parole di De Luca sono molto chiare e rappresentano anche una sorta di messaggio al Pd. In casa dem si sperava che un mancato sostegno alla candidatura potesse portare l’attuale governatore a fare un passo indietro. Ma non sarà assolutamente così. Il presidente campano è pronto a candidarsi a prescindere.
Ora naturalmente la palla passa al Nazareno. Continuare con De Luca oppure prendere il rischio di scendere in campo con un altro candidato? Un dubbio amletico non semplice da sciogliere. Vedremo nei prossimi mesi cosa succederà.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…