%E2%81%A0Ladri+scavano+tre+tunnel+sotterranei+%3A+l%E2%80%99obiettivo+era+svaligiare+il+museo
napolicityrumorsit
/2024/10/08/%e2%81%a0ladri-scavano-tre-tunnel-sotterranei-lobiettivo-era-svaligiare-il-museo/amp/
Categories: Cronaca

⁠Ladri scavano tre tunnel sotterranei : l’obiettivo era svaligiare il museo

Published by
Marco Ercole

Alcuni ladri hanno scavato una serie di tunnel sotterranei abusivi con l’obiettivo di fare irruzione in un museo e rubare le opere d’arte

Un blitz dei militari ha portato alla luce degli scavi sotterranei clandestini, salvando così un’opera d’arte di inestimabile valore. Questo è quanto accaduto a Torre Annunziata in una cantina del corso Garibaldi all’altezza del civico 106. I carabinieri hanno scoperto, secondo quanto riporta Napoli Today, tre tunnel tutti convergenti in direzione del vicino sito archeologico ‘Villa di Poppea‘. In parte franati, ma comunque accessibili, questi conducevano esattamente verso il “rande atrio con decorazioni ad affresco situato nel sito di Oplontis. Si tratta di un luogo di grande valore culturale e soprattutto storico. La Villa di Poppea, dalla quale le gallerie distavano solamente 50 metri, risale al I secolo a.C.

Scoperti degli scavi illegali sotto la Villa di Poppea (Screenshot YouTube) – Cityrumors.it

La sua attribuzione è alla matrona romana Poppea Sabina, nonché seconda moglie del folle imperatore Nerone. Questa residenza presenta un atrio e un giardino di enorme dimensioni, dai quali emergevano delle statue e dei busti che sono stati gelosamente conservati dagli archeologi. Gli scavi non sono ancora terminati. L’ingresso più antico, e principale, sarebbe stato individuato nella parte occidentale, alla quale gli esperti si stanno dedicando per portare alla luce i segreti di una costruzione storica e fantastica. In questo fantastico scenario, i tunnel scoperti dai militari, con il contributo di carabinieri e vigili del fuoco, si instaurano con l’obiettivo di sottrare pezzi di storia e di gran valore alla disponibilità di tutti.

Lo stop agli scavi e il sequestro

Le forze dell’ordine hanno subito provvisto a denunciare e sequestrare. In particolar modo, l’area e tutti i materiali – attrezzi atti allo scavo, aeratori, materiali di puntellamento, recipienti con all’interno lapilli provenienti dagli scavi clandestini – sono stati requisiti. Il proprietario di un locale – un uomo di 53 anni del posto e incensurato, che di mestiere fa falegname – è stato denunciato per  reato di opere illecite, articolo 169 codice dei beni culturali, il proprietario del locale.

La polizia ha arrestato un falegname di 53 anni (Screenshot YouTube) – Cityrumors.it

L’uomo, stando alle ricostruzioni, avrebbe sfruttato l’utilizzo di locali terranei nella sua disponibilità per mettere in piedi una serie di scavi sotterranei clandestini. L’obiettivo era quello di individuare e trarre profitto da realtà archeologiche conservate nel sottosuolo. Questo sequestro aveva permesso perfino di interrompere le attività di scavo abusivo all’interno di una chiesa medievale che, stando ai primi studi, risalirebbe circa all’XI secolo e si  troverebbe a otto metri di profondità dal livello stradale. Di questa chiesa è attualmente visibile un’abside semicircolare affrescata. Su questo si instaura anche un Cristo in trono con al di sotto delle ulteriori decorazioni che l’abbellivano.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

2 ore ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

4 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

21 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

1 giorno ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 giorno ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago