Napoli%2C+in+piazza+Municipio+arriva+un+%26%238220%3BPulcinella+fallico%26%238221%3B%3A+cittadini+sul%C2%A0piede%C2%A0di%C2%A0guerra
napolicityrumorsit
/2024/10/09/napoli-in-piazza-municipio-arriva-un-pulcinella-fallico-cittadini-sul-piede-di-guerra/amp/
Cronaca

Napoli, in piazza Municipio arriva un “Pulcinella fallico”: cittadini sul piede di guerra

Published by
Mauro Simoncelli

L’opera artistica installata è alta 12 metri e rappresenta una rivisitazione del variopinto abito della maschera tipica partenopea, ma la sua curiosa forma fa davvero discutere

L’opera, che è stata dedicata alla città di Napoli dall’artista Gaetano Pesce recentemente scomparso, deve ancora essere inaugurata, ma ha già creato innumerevoli polemiche oltre che ironia e allusioni sui social e sul web, con gli utenti che fanno a gara nel commentare la “particolare” forma della scultura che svetta al centro di Piazza del Municipio.

Una rivisitazione particolare della maschera di Pulcinella – Napoli.cityrumors.it

 

L’inaugurazione dell’opera, intitolata “Tu si na cosa grande”, è prevista per oggi, mercoledì 9 ottobre alle 18.45, presenti il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il governatore Vincenzo De Luca. Ci sarà anche una performance ideata dall’artista e realizzata dalle studentesse dei licei musicali cittadini.

Un’ opera troppo “simbolica”

Ai turisti non sembra vero di scattare una foto ricordo di una delle piazze più caratteristiche della città partenopea con un’istallazione del genere esattamente al centro, mentre gli stessi napoletani non fanno altro che commentare sui social con battute e allusioni e la tipica ironia tutta napoletana. “Che fosse eccitante vivere a Napoli era noto a tutti, ora è palese” ha scritto su X un utente, mentre un altro ha commentato a sua volta, “é giustamente è davanti al Maschio Angioino”. Doveva essere una rivisitazione del multicolore vestito della maschera di Carnevale di Pulcinella, invece si è trasformata in una specie di scherzo a causa della forma davvero “particolare”. Forse neanche lo stesso artista ligure Gaetano Pesce, da sempre comunque molto legato a Napoli e ai napoletani, dopo aver lavorato per due anni all’opera, che ha completato poco prima di morire nell’aprile del 2024, avrebbe mai pensato a tutto questo ritorno mediatico. “Tu si na cosa grande” ha indubbiamente una forma fallica e vederla lì svettare al centro della piazza fa davvero un certo effetto e lo continuerà a fare fino al 19 dicembre, come parte del programma culturale Napoli Contemporanea.

L’opera di forma fallica che fa discutere – Napoli.cityrumors.it –

 

L’arte è anche far discutere

L’opera di Pesce, alta ben 12 metri, rappresenta una reinterpretazione moderna dell’iconico abito di Pulcinella, figura simbolo della tradizione napoletana. Al centro della scultura spiccano due cuori rossi trafitti da una freccia, un chiaro riferimento ai sentimenti profondi e contrastanti che Napoli è capace di suscitare. Il sindaco di Napoli Manfredi ha subito respinto critiche e ironie esprimendo il suo punto di vista sull’arte. “L’arte e la cultura sono elementi fondamentali per la rigenerazione urbana e la coesione sociale”, ha dichiarato il sindaco “e Napoli, con la sua storia millenaria e la sua vivacità contemporanea, è il luogo ideale per sperimentare nuove forme di espressione artistica. Gaetano Pesce”, ha aggiunto, “è stato uno dei grandi artisti mondiali, e di origine napoletana, purtroppo scomparso e questa è l’ultima opera che ha disegnato, un’opera che ha lasciato un segno, che fa discutere la città e questo per noi è un fatto positivo”.

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Pozzuoli, incendio divampa: a fuoco 50 barche

Un vasto incendio ha colpito un rimessaggio di barche situato tra Licola e Cuma, nel…

8 ore ago

Ecco perché Napoli è diventata la capitale del wedding tourism

Negli ultimi anni, Napoli ha saputo conquistare un ruolo di primo piano nel panorama internazionale…

11 ore ago

Campi Flegrei, nuova importante iniziativa del Comune: ora cambia tutto

Campi Flegrei, arriva l'iniziativa da parte del Comune di Napoli: ora cambia tutto per chi…

1 giorno ago

Weekend, ecco cosa fare a Napoli nel weekend: tutti gli eventi

Napoli offre un weekend ricco di eventi imperdibili dal 3 al 6 aprile 2025, dunque…

1 giorno ago

Stadio Maradona, l’obiettivo è renderlo all’altezza di Euro 2032

​Il Comune di Napoli e la Società Sportiva Calcio Napoli stanno collaborando per modernizzare lo…

1 giorno ago

Napoli sogna grandi eventi sportivi: il futuro è in arrivo

Napoli Capitale Europea della cultura, pronti grandi eventi sportivi in città: le iniziative nei prossimi…

2 giorni ago