Allarme+ai+Campi+Flegrei%3A+un%26%238217%3Bimportante+esercitazione+oggi+alle+17.00
napolicityrumorsit
/2024/10/11/allarme-ai-campi-flegrei-unimportante-esercitazione-oggi-alle-17-00/amp/
Categories: Cronaca

Allarme ai Campi Flegrei: un’importante esercitazione oggi alle 17.00

Published by
Tania Guaida

Oggi, venerdì 11 ottobre, la Regione Campania sarà al centro di un’importante esercitazione: alle ore 17:00 ai Campi Flegrei.

Tutti i cittadini presenti sul territorio riceveranno un messaggio di allerta sui propri cellulari, accompagnato da un segnale acustico. Il messaggio, parte del sistema di emergenza IT-Alert, simulerà una possibile attività vulcanica ai Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più pericolose del mondo.

Una prova importante per i residenti dei Campi Flegrei napoli.cityrumors.it foto Ansa

Il messaggio IT-Alert non segnalerà un reale pericolo, ma è un chiaro richiamo all’importanza della preparazione. I Campi Flegrei, con il loro alto potenziale di eruzione, rendono questi test vitali per la sicurezza di milioni di persone che vivono nelle vicinanze. Anche se si tratta solo di un’esercitazione, questa simulazione rappresenta un’importante opportunità per valutare l’efficacia delle comunicazioni in una situazione di emergenza reale.

Campi Flegrei: un test cruciale per la sicurezza

Il testo del messaggio che verrà inviato reciterà: “TEST TEST Esercitazione Campi Flegrei 2024. Questo è un messaggio di TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di una possibile attività vulcanica ai Campi Flegrei. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST”.

Questo test fa parte dell’esercitazione denominata “Exe Flegrei 2024”, con cui le autorità italiane stanno verificando l’efficacia del sistema IT-Alert, attivo dal 13 febbraio 2024 per le emergenze legate all’attività vulcanica nella zona. La simulazione ha l’obiettivo di testare la trasmissione dei messaggi e la risposta delle reti telefoniche, raccogliendo preziosi feedback dai cittadini coinvolti.

I campi Flegrei da sempre attenzionati per i rischi ambientali napoli.cityrumors.it foto Ansa

A causa del fenomeno chiamato “overshooting”, che si verifica quando i segnali cellulari raggiungono aree confinanti, il messaggio potrebbe essere ricevuto anche da persone che si trovano in regioni limitrofe alla Campania. Questo fenomeno è stato previsto e sottolineato dalle autorità come parte del normale processo di test.

Il sistema IT-Alert rappresenta una delle principali strategie di prevenzione in caso di emergenze naturali, in particolare per i fenomeni vulcanici. I Campi Flegrei, situati a ovest di Napoli, sono una delle aree vulcaniche più attive e pericolose d’Europa, con un rischio di eruzione che rimane sempre presente. Le esercitazioni come quella di oggi sono fondamentali per garantire che la popolazione sia preparata e che le autorità possano intervenire tempestivamente in caso di crisi reale.

Campi Flegrei: si monitora il comportamento delle celle telefoniche

Attraverso questi test, si monitora il comportamento delle celle telefoniche, l’efficacia della trasmissione dei messaggi di emergenza e la copertura complessiva del sistema. “Le esercitazioni e i feedback raccolti sono fondamentali per migliorare il sistema e renderlo sempre più efficiente,” si legge sul sito ufficiale di IT-Alert.

 

Tania Guaida

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

18 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago