Sindaco+in+arresto%2C+comune+sotto+choc%3A+l%E2%80%99accusa+%C3%A8+gravissima
napolicityrumorsit
/2024/10/21/sindaco-in-arresto-comune-sotto-choc-laccusa-e-gravissima/amp/
Cronaca

Sindaco in arresto, comune sotto choc: l’accusa è gravissima

Published by
Marco Ercole

Il Gip ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare ai danni del sindaco e dei suoi collaboratori: comune nel caos

Tre persone arrestate a seguito di un blitz dei carabinieri avvenuto questa mattina. Un’operazione che ha messo in luce e sotto gli occhi di tutti un sistema incentrato su accordi con la criminalità organizzata, nel quale erano coinvolti anche importanti figure istituzionali e del mondo politico.

Tre persone arrestate a Poggiomarino: c’è il sindaco (Ansa) – Napoli.cityrumors

Lo scandalo è scoppiato nello specifico a Poggiomarino, comune in provincia di Napoli, in Campania. L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip è scattata all’alba di oggi lunedì 21 ottobre e ha colpito anche all’interno le istituzioni campane: alcuni accordi con la malavita avrebbero infatti portato a dei favoreggiamenti in sede di elezioni. Una dinamica che ha avuto conseguenze gravi anche sulla vita dei cittadini.

Subito in manette i tre indagati, ritenuti gravemente indiziati di scambio elettorale politico-mafioso, con l’aggravante dell’avvenuta elezione di due di loro. Tra questi ci sarebbero Maurizio Falanga, sindaco di Poggiomarino, e due suoi collaboratori.

Per l’accusa, dietro la loro elezione in comune ci sarebbe celato un clan mafioso, deus ex machina di un complesso sistema di favori e contro favori. Il primo cittadino e i suoi collaboratori saranno ora chiamati a difendersi davanti all’autorità giudiziaria, provando a dimostrare la proprio innocenza e la regolarità della loro elezione.

Cosa c’è dietro l’elezione di Falanga

I tre arrestati, nello specifico, avrebbero preso parte a uno scambio politico-mafioso in occasione delle elezioni avvenute a Poggiomarino tra il 20 e il 21 settembre del 2020. Durante le elezioni di quattro anni fa avrebbero votato anche alcuni componenti del clan Giugliano, tra i più attivi e pericolosi del territorio partenopeo.

Ecco, proprio uno dei suoi esponenti avrebbe raggiunto l’accordo con il sindaco Maurizio Falanga. Che, sfruttando i mezzi che l’organizzazione criminale può mettere a sua disposizione, ha avuto tra le mani le armi dell’intimidazione e dell’influenza mafiosa, sufficiente per spingere un cittadino a votare una persona piuttosto che un’altra.

Scandalo a Poggiomarino: anche il sindaco arrestato – Napoli.Cityrumors.it

Le preferenze di voto del comune sarebbero così cambiate. Falanga è riuscito a diventare sindaco della cittadina campana, a soddisfare la propria ambizione ma, soprattutto, si è trovato poi costretto a ripagare il proprio debito con i Giugliano.

In cambio dei voti, il sindaco avrebbe promesso loro che, ad elezioni terminate, avrebbero ottenuto l’erogazione di tutto il denaro proveniente dall’affidamento di appalti pubblici o di altre utilità. Secondo l’accusa, insomma, si tratta di voti comprati a tutti gli effetti, ma con in mezzo una matrice mafiosa che aggrava la situazione, quanto il fatto di esser riuscito alla fine a essere eletto e restare in carica per ben quattro anni.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

3 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

5 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

9 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

14 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago