Il via libera della Campania al terzo mandato sta facendo molto discutere. De Luca difende la scelta e attacca duramente la Schlein
Ă guerra aperta tra Vincenzo De Luca ed Elly Schlein. I rapporti tra i due si erano incrinati dopo la decisione della leader dem di non puntare sul governatore uscente alle Regionali in programma in primavera nonostante la volontĂ di questâultimo di continuare la sua esperienza alla guida della Campania. I piani del Nazareno, però, sono altri: appoggiare Roberto Fico e proseguire il percorso iniziato con i pentastellati.
Una scelta non condivisa da De Luca. Il governatore ha cosĂŹ deciso di muoversi in autonomia e far approvare al Consiglio regionale una legge che dĂ il via libera al terzo mandato. Una mossa che gli consente di scendere in campo con un suo partito alle prossime elezioni e mettere in grossa difficoltĂ la sinistra. Inutile dire che la candidatura dellâattuale presidente della Campania toglierĂ voti importanti al Pd e potrebbe facilitare il compito del centrodestra.
Oramai De Luca lo abbiamo imparato a conoscerlo. Non ha assolutamente peli sulla lingua e il giorno dopo il via libera al terzo attacca duramente Elly Schlein.
âVoi sentite questi dibattiti su mandato e non mandato â ha sottolineato il governatore in una conferenza stampa â mandato significa non interrompere un lavoro che richiede anni. Io dico come si fa a non capire che bisogna dare continuitĂ al lavoro. Ricominciare dallâinizio significa perdere due anni solo per capire come riorganizzarsi. Questi sono veramente degli irresponsabili. Abbiamo componenti politiche che vivono fuori dal mondo, che non sanno che cosâè una persona, una famiglia con un problema del genere. Se ne fottono, pensano solo a quando devono ricandidarsi la volta successivaâ.
La candidatura di De Luca, però, apre ad un rischio: ovvero lâannullamento del risultato delle elezioni. Sulla legge regionale, infatti, prevale quella nazionale che ad oggi non prevede un terzo mandato per i governatori. Questo cosa significa? Gli avversari dellâattuale presidente della Campania in caso di sconfitta potranno presentare ricorso al Tar, che coinvolgerebbe la Corte Costituzionale, per chiedere di votare nuovamente.
Lâunica soluzione sarebbe quella di un intervento da parte del governo. Ma da parte della maggioranza non câè nessuna intenzione di impugnare la legge visto che la candidatura di De Luca darebbe un vantaggio al centrodestra. Ora, quindi, toccherĂ alla Schlein provare a mediare altrimenti è reale la possibilitĂ di perdere unâaltra regione.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, câè chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
Câè un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai unâabitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…