Addio+al+Castello+delle+Cerimonie%3A+chiude+La+Sonrisa
napolicityrumorsit
/2024/11/18/addio-al-castello-delle-cerimonie-chiude-la-sonrisa/amp/
Categories: Cronaca

Addio al Castello delle Cerimonie: chiude La Sonrisa

Published by
Tania Guaida

È la fine di un’era per il Grand Hotel La Sonrisa, lo storico scenario del programma televisivo “Il Castello delle Cerimonie”.

A dicembre 2024 calerà definitivamente il sipario su uno dei simboli delle feste sfarzose, un luogo che ha fatto sognare intere generazioni con matrimoni da favola e celebrazioni fuori dal comune.

Una notizia che ha sconvolto tutti Napoli.cityrumors.it foto ig: @hotellasonrisa

Una notizia che lascia con l’amaro in bocca non solo i fan del programma, ma anche tutti coloro che consideravano La Sonrisa un luogo speciale, simbolo di tradizione, cultura e spettacolo. Il Castello delle Cerimonie spegne le sue luci per sempre.

Grand Hotel La Sonrisa de Il castello delle cerimonie: la sentenza che cambia tutto

Il verdetto della Corte di Cassazione, emesso lo scorso febbraio, ha segnato un punto di non ritorno: il complesso immobiliare sarà completamente acquisito dal Comune, che ha avviato le procedure per la revoca delle licenze. A darne l’annuncio ufficiale è stato il sindaco, attraverso una nota che non lascia spazio a dubbi:

“In vista della completa acquisizione a patrimonio del Comune del complesso immobiliare denominato Grand Hotel La Sonrisa, gli uffici comunali hanno comunicato alla società interessate l’avvio delle procedure per la revoca delle licenze. La cessazione delle attività alberghiere e di ristorazione avverrà entro fine dicembre 2024.”

La struttura subisce un radicale cambio Napoli.cityrumors.it foto ANSA

Il Grand Hotel La Sonrisa non è stato solo un albergo o un ristorante: era un luogo di magia e spettacolo, immortalato dalle telecamere che hanno raccontato centinaia di cerimonie uniche nel loro genere. Grazie al format televisivo, è diventato un fenomeno di culto, portando sul piccolo schermo la tradizione napoletana delle grandi feste.

Con la sua acquisizione, La Sonrisa entrerà nel patrimonio comunale. Resta ancora incerto quale sarà la nuova destinazione d’uso del complesso, ma è chiaro che la sua funzione originaria, che l’ha resa celebre in tutto il mondo, cesserà per sempre.

 

Tania Guaida

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

10 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

17 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

20 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

1 giorno ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago