Da+San+Gregorio+Armeno+ai+mercatini%3A+cosa+a+fare+a+Napoli+durante+le+festivit%C3%A0+natalizie
napolicityrumorsit
/2024/11/23/da-san-gregorio-armeno-ai-mercatini-cosa-a-fare-a-napoli-durante-le-festivita-natalizie/amp/
Lifestyle

Da San Gregorio Armeno ai mercatini: cosa a fare a Napoli durante le festività natalizie

Published by
Francesco Spagnolo

Le festività ormai sono alle porte e le persone iniziano a programmare i viaggi. Una breve guida sulle cose da vedere nella città partenopea

Napoli resta una delle città più amate dai turisti italiani e stranieri durante tutto l’anno, ma il Natale nella città partenopea è sicuramente speciale. Ci sono eventi quotidiani per godersi una magia che non si può vedere in altri centri italiani. Proprio per questo sono migliaia le persone che decidono di trascorrere in Campania qualche giorno oppure addirittura proprio il 24 e il 25.

Da San Gregorio Armeno ai mercatini: cosa a fare a Napoli durante le festività natalizie (Ansa) – napoli.cityrumors.it

Nell’articolo andiamo a scoprire cosa fare a Napoli sia nei giorni precedenti alle festività (a partire dal weekend dell’Immacolata ndr) che nel periodo delle festività natalizie. Le attività sono diverse e consentiranno a turisti e residenti di godere la magia e, soprattutto, passare serate differenti rispetto alle solite.

Cosa fare a Napoli durante le festività di Natale

Partiamo forse da uno degli appuntamenti più attesi e amati del periodo natalizio: ovvero i presepi presenti in via San Gregorio Armeno. Un’occasione per poter vedere le botteghe artigianali, ma anche statuine di pastori, personaggi classici o anche famosi che ormai fanno parte dei presepi italiani. La novità di quest’anno è rappresentata sicuramente dalla presenza di Jannik Sinner.

Cosa fare a Napoli durante le festività di Natale (Ansa) – napoli.cityrumors.it

Una volta visto San Gregorio Armeno, il consiglio è quello di andare a vedere i mercatini di Natale presenti nei borghi vicini alla città partenopea e al Vomero. Qui si possono assaggiare anche struffoli, pastiera e roccocò oltre che le cassatine. Tutti prodotti tipici che in realtà possono essere gustati anche in pasticcerie e ristoranti napoletani.

Per chi ama il pesce il consiglio è quello di recarsi al mercato di Porta Nolana per gustarsi la tipica atmosfera napoletana oltre che naturalmente tutti i prodotti tipici della cucina partenopea. Ricordiamo che questa è una zona molto frequentata dai residenti durante i giorni di Natale visto che alla vigilia non si mangia carne. A proposito di 24. Un’altra tradizione è la classica pizza fritta, che si mangia principalmente nel centro storico sotto le luminarie natalizie.

A chiudere gli appuntamenti natalizi i diversi spettacoli al Teatro San Carlo e naturalmente tutti gli eventi che quotidianamente sono presenti nelle piazze della città partenopea. Per giorni di divertimento e di spensieratezza in una atmosfera magica e assolutamente straordinaria.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

59 minuti ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

4 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

20 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

1 giorno ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 giorno ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago