Chioschi+abusivi+a+Pompei%2C+scatta+la+demolizione%3A+cosa+%C3%A8+successo
napolicityrumorsit
/2024/11/28/chioschi-abusivi-a-pompei-scatta-la-demolizione-cosa-e-successo/amp/
Cronaca

Chioschi abusivi a Pompei, scatta la demolizione: cosa è successo

Published by
Daniele Magliocchetti

A ottobre secondo un’inchiesta che era partita dalla Procura di Napoli c’erano stati i sigilli e il provvedimento di demolizione

Dalle parole ai fatti. Dopo i sigilli, la demolizione totale dei 45 chioschi e gazebo sequestrati davanti gli scavi di Pompei dopo un’indagine della procura di Torre Annunziata che ne ha rilevato la totale illegalità. Ed era così da anni.

Chioschi abusivi a Pompei, scatta la demolizione: cosa è successo (Ansa Foto) Napolicityrumors.it

I chioschi si trovavano davanti agli scavi ed erano adibiti alla vendita di souvenir davanti agli Scavi e al Santuario, alcuni provvedevano alla somministrazione di bevande davanti agli ingressi del Parco Archeologico di Pompei. Il 7 ottobre 2024, erano stati disposti i sigilli per le 45 strutture sorte nel tempo senza autorizzazioni e permessi; nel corso della notifica del provvedimento, i militari dell’Arma avevano sequestrato un 46esimo chiosco d’iniziativa.

L’inchiesta per invasione di suolo pubblico ha 63 indagati, ed è partita dopo numerose anomalie rilevate dai militari. Gran parte dei chioschi e dei gazebo controllati erano diventati strutture fisse da decenni.

Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha tenuto nei giorni scorsi incontri con la Procura, la dirigenza del Parco Archeologico di Pompei e con la Soprintendenza metropolitana competente per un paio di strutture.

“Chi ha i titoli avrà i nuovi chioschi”

II primo cittadino di Pompei ha incontrato gli operatori commerciali titolari dei chioschi e gazebo che stanno procedendo con lo smontaggio a proprio carico, evitando l’intervento in danno che avrebbe caricato di costi il Comune e sarebbe stato anche più oneroso per gli stessi operatori.

Con gli operatori ho assunto un impegno, e cioè di dare avvio al nostro progetto – spiega il sindaco Lo Sapiodi installare nuovi chioschi, prefabbricati, di alta qualità estetica e che possiamo impiantare in poche ore. Poi procederemo all’assegnazione a chi ne ha i titoli, concedendoli in affitto“.

“Chi ha i titoli avrà i nuovi chioschi” (Ansa Foto) Napolicityrumors.it

Lo Sapio si è quindi complimentato con gli operatori commerciali “per la serenità con cui il lavoro di ripristino dei luoghi sta avvenendo con grande disciplina e senso di civiltà“. Ora bisognerà vedere come verranno assegnati i nuovi chioschi che restano comunque una tradizione.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

4 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

6 giorni ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago