Papa+Francesco%2C+i+ricordi+del+ricovero+e+la+battuta+sui+napoletani
napolicityrumorsit
/2024/11/29/papa-francesco-i-ricordi-del-ricovero-e-la-battuta-sui-napoletani/amp/
Cronaca

Papa Francesco, i ricordi del ricovero e la battuta sui napoletani

Published by
Francesco Spagnolo

Il Pontefice è legato alla città partenopea da un evento non proprio bellissimo. Ma Bergoglio ha tenuto a ricordare una cosa importante

Il legame tra la Chiesa e Napoli è sempre stato molto forte anche se l’ultima visita del Pontefice nella città partenopea risale a più di un anno fa. Ma Bergoglio ha sempre visto il capoluogo campano come uno dei luoghi più importanti della sua vita visto che in passato è stato ricoverato per un intervento delicato e fortunatamente è andato tutto per il meglio. Questo anche grazie alla presenza di infermieri che gli hanno dato coraggio.

Papa Francesco, i ricordi del ricovero e la battuta sui napoletani (Ansa) – napoli.cityrumors.it

Un gesto che Papa Francesco non scorderà mai e lo ha sottolineato ancora oggi durante l’udienza con una delegazione del Dipartimento di Odontoiatria dell’Università di Napoli. Istituzione accademica che è storica per il nostro Paese visto che “è stata fondata ben ottocento anni fa“.

Papa Francesco e il rapporto con Napoli

L’incontro con la delegazione dell’università partenopea al Pontefice è servito sia a ricordare come “l‘istituzione accademica porta ancora oggi il nome di Federico II, l’imperatore svevo che diede vita al primo studium generale a Napoli, dando origine a uno degli atenei più antichi in tutto il mondo“, ma anche a fare un passo indietro nella sua vita e raccontare un aneddoto che forse in pochi sapevano. Ma si tratta di un episodio che lo ha segnato per sempre.

Papa Francesco e il rapporto con Napoli (Ansa) – napoli.cityrumors.it

I napoletani sono bravissime persone – ha esordito il Pontefice prima di addentrarsi in questa particolare storia, citato dall’Ansaio ricordo quando a vent’anni sono stati ricoverato nella città partenopea per togliermi una parte del polmone che si era ammalato. È vero che mi davano medicine, ma la cosa che mi ha permesso di avere più forza è stata la mano degli infermieri dopo ogni puntura. Loro mi prendevano la mia e questa tenerezza umana fa davvero tanto“.

Un aneddoto che ha portato il Pontefice a chiedere a tutti gli operatori sanitari di curare non solo con i farmaci, ma “anche con lo stile che era molto caro a Dio: vicinanza, tenerezza e compassione“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

3 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

10 ore ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

12 ore ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

1 giorno ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

1 giorno ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

2 giorni ago