Terremoto+di+magnitudo+3.4%2C+il+sindaco%3A+%26%238220%3BStiamo+monitorando+la+situazione%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/12/06/terremoto-di-magnitudo-3-4-il-sindaco-stiamo-monitorando-la-situazione/amp/
Cronaca

Terremoto di magnitudo 3.4, il sindaco: “Stiamo monitorando la situazione”

Published by
Marco Ercole

Ancora una scossa nella notte, registrata intorno alle 5:33. Tanta paura, ma il primo cittadino assicura che la situazione è sotto controllo

Un’altra notte di scosse e vibrazioni incontrollate, un’altra notte di paura e incertezza. Fortunatamente, però, a parte lo spavento, non sembrano esserci state conseguenze. Alle 5:33 un terremoto di magnitudo 3.4 ha fatto vibrare non solo il terreno sotto i piedi, ma anche il cuore degli abitanti della zona.

Terremoto di magnitudo 3.4, il sindaco: “Stiamo monitorando la situazione” (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors.it

Si parla ancora una volta dei Campi Flegrei, dell’area vulcanica tra Pozzuoli e Bagnoli. Si è trattato di un sisma breve ma intenso. Questo è stato percepito fino ai quartieri occidentali di Napoli, da Agnano a Fuorigrotta. Tra l’altro, il terremoto (registrato a solo un chilometro di profondità) è stato anticipato da un primo evento sismico di magnitudo 1.9, avvenuto alle 1:59.

Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, si è subito attivato per verificare l’entità dei danni e rassicurare i cittadini. “Non ci sono persone per strada – ha detto ad Adnkronos – come confermato dalla Polizia Municipale e dai volontari della Protezione Civile. Ho monitorato l’evento insieme al direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, che mi ha ribadito la normalità del fenomeno”.

Poi ha sottolineato la necessità di mantenere alta l’attenzione: “Il fenomeno sismico non si è fermato, anche se si è attenuato. Continuiamo a seguire i protocolli previsti dai decreti legge, mettendo in campo tutte le misure necessarie per la sicurezza del territorio”.

Terremoto a Napoli, paura nei Campi Flegrei

L’area dei Campi Flegrei, una delle caldere vulcaniche più estese e monitorate al mondo, vive una fase di particolare instabilità. Negli ultimi mesi, la frequenza dei fenomeni sismici ha ricordato ai residenti la vulnerabilità di un territorio unico ma complesso.

L’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv mantiene costantemente sotto controllo l’attività del suolo, che oscilla tra il sollevamento e l’abbassamento tipico del bradisismo. Gli esperti ribadiscono che i terremoti registrati rientrano nell’ordinaria attività vulcanica, senza segnali di un’imminente crisi eruttiva. Ma ogni scossa è un promemoria di quanto sia sottile il confine tra normalità e emergenza in una zona così densamente abitata.

Terremoto a Napoli, paura nei Campi Flegrei (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors.it

Per chi abita tra Pozzuoli e i quartieri occidentali di Napoli, convivere con il rischio sismico è parte della quotidianità. Tuttavia, ogni vibrazione del suolo riporta alla memoria eventi drammatici, come l’evacuazione degli anni ’80, lasciando una sensazione di precarietà.

Questa mattina si è aperta senza segnalazioni di danni o feriti, ma con l’ennesima sensazione di incertezza per una comunità che sa di vivere sopra un gigante addormentato.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

3 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

10 ore ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

12 ore ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

1 giorno ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

1 giorno ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

2 giorni ago