Ancora+pioggia%2C+vento+e+mare+in+burrasca%3A+allarme+maltempo+in+Campania
napolicityrumorsit
/2024/12/09/ancora-pioggia-vento-e-mare-in-burrasca-allarme-maltempo-in-campania/amp/
Cronaca

Ancora pioggia, vento e mare in burrasca: allarme maltempo in Campania

Published by
Mauro Simoncelli

La Protezione Civile della Regione Campania ha ulteriormente prorogato l’allerta meteo in atto nello scorso weekend per il perdurare del maltempo in tutta la regione

La festa dell’Immacolata è stata caratterizzata dal maltempo a Napoli e in tutto il resto della regione. Pioggia torrenziale, a volte anche a carattere temporalesco, accompagnata da forti raffiche di vento che hanno reso difficoltosa la circolazione sulle strade e la navigazione in mare a causa del mare in burrasca, ha insistito con forza per tutta la giornata di festa. E per ora non sembra essere all’orizzonte una tregua.

Ancora pioggia, vento e mare in burrasca: allarme maltempo in Campania – Naspolicityrumors.it

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha ulteriormente prorogato l’allerta meteo, in vigore da 48 ore su tutta la regione, almeno fino alle 18 di domani pomeriggio. Si prevedono infatti ancora pioggia, raffiche di vento e mare agitato.

Ancora maltempo su tutta la regione

Dopo aver imperversato per tutto il weekend, flagellando senza sosta tutto il territorio campano, il maltempo per il momento non smetterà di insistere su tutta la regione tanto che è stato prorogata l’allerta meteo. La Protezione Civile della Regione Campania, infatti, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha ulteriormente allungato l’allerta meteo di livello Giallo in vigore per precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali intensi: la perturbazione insisterà sul territorio regionale ancora per qualche ora e la criticità idrogeologica permarrà fino alle 18 di domani, martedì 10 dicembre. 

Ancora maltempo su tutta la regione – Napolicityrumors.it

I fenomeni purtroppo, anche se sono in attenuazione su alcune zone, su altre insisteranno ancora con una certa intensitĂ  costituendo un pericolo per la situazione idrologica di alcuni territori in particolare. Intanto comincerĂ  a migliorare con un alleggerimento dei fenomeni in Alta Irpinia e Sannio e si proseguiurĂ  domani anche con la zona 2 (Alto Volturno e Matese) e 7 (Tanagro).

Dove sarĂ  ancora alto il rischio

Sul resto della regione il passaggio della forte perturbazione in corso invece continuerà a influenzare il territorio regionale, portando piogge diffuse, rovesci e temporali intensi per il resto della giornata odierna e fino alle 18 di domani. Permane così l’allerta gialla a causa dei fenomeni connessi al rischio idrogeologico localizzato. In alcuni territori saranno possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane in considerazione della fragilità delle zone. A causa della saturazione dei suoli saranno possibili frane e caduta massi anche in assenza di nuove precipitazioni.

Dove sarà ancora alto il rischio – Napolicityrumors.it

La Protezione civile ha inviato un fonogramma a tutti i sindaci delle zone interessate ancora dal maltempo di tutta Campania per mantenere attivi i Centri Operativi Comunali, in modo da essere pronti ad attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile. Il mare sarĂ  ancora molto agitato e resterĂ  alta la probabilitĂ  di neve anche a quote relativamente basse.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago