Un’operazione importante da parte delle forze dell’ordine che hanno trovato un incredibile quantitativo di sostanze stupefacenti
Un’operazione importante e clamorosa. Un blitz da parte dei poliziotti in un normale controllo si trasforma in un fondamentale colpo assestato ai clan e al traffico di droga.

Un normale controllo si è trasformato in qualcosa di eccezionale dal punto di vista del ritrovamento e del colpo assestato alla droga e ai clan. Una persona, già nota alle forze dell’ordine, ha avuto un controllo che per gli agenti era vera e propria routine, ma quando sono entrati in casa e hanno cominciato a guardare, appena hanno trovato oltre 30 chili di droga tra hashish, soprattutto, e marijuana, quasi non volevano credere ai propri occhi.
Alla fine, accertati i suoi reati, Alfonso Rosolia, napoletano di 52 anni di Fuorigrotta, è finito in manette. In questo controllo, che poi si è trasformato in blitz, considerato quanto era stato trovato, il problema è nato tutto da una sigaretta artigianale con la marijuana. Da lì gli agenti della polizia si sono insospettiti e hanno trovato un “tesoro” inaspettato.
A guidare i controlli che poi si sono trasformati in una maxi ritrovamento e coloro che hanno effettuato la scoperta, sono stati i poliziotti del commissariato San Paolo che hanno portato avanti una brillante operazione antidroga, anche grazie alla conoscenza importante del territorio.
In manette tutte le persone coinvolte
L’uomo arrestato, Alfonso Rosolia, ha ricevuto accuse importanti e rischia tantissimo, tanto che è in stato di arresto per detenzione illecita di “una notevole quantità di sostanze stupefacenti”, situazione che non ha dato la possibilità a Rosolia di essere giudicato con rito direttissimo. Il quantitativo di droga ritrovato era troppo importante e si sta cercando di capire se stesse tenendo quella quantità incredibile di droga per qualcun altro e non certo per se stesso e per distribuirla da solo.
La zona in cui è avvenuto l’arresto è ritenuta sotto l’influenza del clan Troncone, ma nulla accosta l’uomo al gruppo di malavita. Ripercorrendo nel dettaglio l’operazione antidroga, i poliziotti del commissariato San Paolo, durante i servizi predisposti appositamente per combattere i traffici illeciti di droga, in via delle Scuole Pie hanno controllato due uomini che avevano attirato la loro attenzione per comportamenti apparsi sospetti