%26%238220%3BCasa+Cupiello%26%238221%3B+e+gli+altri%3A+6+film+natalizi+della+tradizione+napoletana+che+devi+%28ri%29vedere
napolicityrumorsit
/2024/12/25/casa-cupiello-e-gli-altri-6-film-natalizi-della-tradizione-napoletana-che-devi-rivedere/amp/
Cultura e Spettacolo

“Casa Cupiello” e gli altri: 6 film natalizi della tradizione napoletana che devi (ri)vedere

Published by
napoli.cityrumors.it

Per un Natale più… napoletano: provate a rivedere questi classici della tradizione napoletana per sentirvi ancora più a casa!

Hai mai pensato a quanto sia speciale il Natale a Napoli? Non è solo una festa, è un viaggio tra presepi viventi, vicoli illuminati e quel misto di allegria e malinconia che rende tutto unico.

Natale in Casa Cupiello e altre perle napoletane della tradizione (AnsaFoto) – napoli.cityrumors.it

Ecco perché i film che raccontano il Natale napoletano sono un tesoro da riscoprire. Se vuoi trascorrere le feste in compagnia di storie autentiche e coinvolgenti, eccoti sei titoli imperdibili.

1. Natale in casa Cupiello

“Te piace ‘o presepe?” Basterebbe questa frase per capire che siamo di fronte a un capolavoro. La commedia teatrale di Eduardo De Filippo, adattata per la televisione nel 1977, è molto più di una semplice storia natalizia. Racconta le dinamiche di una famiglia che si riunisce per le feste, tra tensioni e momenti di pura tenerezza. Luca Cupiello, con la sua ossessione per il presepe, diventa simbolo di un Natale fatto di tradizioni e fragilità umane. Se non l’hai mai visto, preparati a emozionarti.

2. Parenti serpenti

Se il Natale per te è sinonimo di pranzi interminabili e parenti che sanno come metterti in difficoltà, allora questo film di Mario Monicelli è quello giusto. Ambientato durante il pranzo di Natale, “Parenti serpenti” mescola ironia e critica sociale. Tra rancori, segreti e colpi di scena, questa commedia nera del 1992 ci mostra il lato più spietato delle riunioni familiari. E quel finale? Un capolavoro di humor nero.

3. 32 dicembre

Luciano De Crescenzo ci regala una pellicola che sa di filosofia e quotidianità napoletana. Diviso in episodi, il film esplora temi universali come il destino e i legami umani.

Luciano De Crescenzo è uno dei più grandi napoletani del ‘900 (AnsaFoto) – napoli.cityrumors.it

Anche se non è interamente natalizio, “32 dicembre” ha quella magia che si sposa perfettamente con il periodo delle feste. E già che ci siamo, una menzione speciale va a “Così parlò Bellavista”, altro gioiello di De Crescenzo: una vera celebrazione del calore napoletano, perfetta da guardare durante le festività.

4. Opopomoz

E se il presepe diventasse il teatro di un’avventura magica? Questo film d’animazione del 2003, diretto da Enzo D’Alò, racconta la storia di Rocco, un bambino che deve salvare il presepe e con esso lo spirito del Natale. Ambientato in una Napoli animata e piena di dettagli, “Opopomoz” è una favola moderna che unisce tradizione e fantasia. Perfetto per tutta la famiglia.

5. La cantata dei pastori

Un viaggio tra sacro e profano, questa è l’essenza di “La cantata dei pastori”. Tratta dall’opera teatrale di Andrea Perrucci, la storia segue Giuseppe e Maria verso Betlemme, accompagnati da personaggi tipici napoletani come Razzullo e Sarchiapone. Questo film è una celebrazione della tradizione natalizia napoletana, condita da umorismo e riflessioni spirituali. Una visione che riporta indietro nel tempo.

6. 47 morto che parla

Con Totò protagonista, questa commedia del 1950 è un classico senza tempo. Ambientata durante il periodo natalizio, racconta di un uomo avaro coinvolto in situazioni surreali e spassose. Totò, con il suo talento unico, ci regala una storia che fa ridere e riflettere sui veri valori delle feste.

Che si tratti di presepi, ironia o momenti di magia, questi sei film ti faranno vivere un Natale partenopeo autentico. Hai già scelto da quale iniziare? Forse “Natale in casa Cupiello” per scaldare il cuore, o “Parenti serpenti” per un tocco di humor nero? Qualunque sia la tua scelta, preparati a un viaggio tra le meraviglie di Napoli e dello spirito natalizio. Buona visione!

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

9 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

15 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

18 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

1 giorno ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

2 giorni ago