Vi racconto una storia bellissima: mia nonna è di Giffoni Valle Piana e oggi vi regalo la ricetta di un dolce commovente
Avete mai assaggiato un dolce che racconta una storia? Non parlo di una semplice ricetta, ma di quelle preparazioni che sanno di tradizioni antiche, mani sapienti e profumi che riempiono la casa.
Mia madre è originaria di Giffoni Valle Piana, nel cuore della Valle del Picentino, un luogo noto ai più per le nocciole e il famoso festival del cinema per ragazzi. Ma c’è un altro piccolo tesoro che merita di essere scoperto: i calzoncelli picentini, un dolce natalizio che, inspiegabilmente, non è mai diventato famoso né a Napoli né nel resto d’Italia.
I calzoncelli sono un simbolo delle feste nella nostra famiglia. Ricordo mia madre e le sue sorelle, le mie zie, intente a prepararli nella cucina della casa di campagna. La loro pazienza era infinita: lessavano le castagne, le spellavano una a una, e poi lavoravano l’impasto con cura, raccontandosi storie e ridendo come se il tempo si fosse fermato.
Questo dolce è speciale non solo per il suo sapore, ma perché racchiude l’anima del territorio. Le castagne, ingrediente principe, provengono dai boschi della valle, mentre il miele e il cacao si mescolano per creare un ripieno che non ha nulla da invidiare ai dolci più elaborati. È un peccato che i calzoncelli non siano più conosciuti. Forse la loro “colpa” è di essere troppo legati alla tradizione contadina, ma vi assicuro che, al primo morso, vi faranno cambiare idea.
Questi dolci non sono solo buoni, sono un viaggio: ogni boccone racconta la storia di un territorio ricco di sapori e tradizioni. Giffoni non è solo sinonimo di nocciole o di cinema, ma anche di una cucina autentica, fatta di ingredienti semplici e genuini.
Vi porto direttamente nella cucina di mia nonna, che preparava questi dolci con una maestria che ho visto raramente altrove. Ecco cosa vi servirà:
Mi piace pensare che, con questa ricetta, anche voi possiate portare un po’ di Valle del Picentino nelle vostre case. Provate a prepararli, magari insieme alla vostra famiglia. E chissà, forse diventeranno una tradizione anche per voi.
Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…
Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…