Bus+navetta+gratuito%3A+chi+pu%C3%B2+prenderlo+e+che+tratte+copre
napolicityrumorsit
/2025/01/11/bus-navetta-gratuito-chi-puo-prenderlo-e-che-tratte-copre/amp/
Cultura e Spettacolo

Bus navetta gratuito: chi può prenderlo e che tratte copre

Published by
napoli.cityrumors.it

Il Comune di Napoli ha previsto anche quest’anno un bus navetta gratuito per raggiungere alcuni punti chiave della città

Tutto sul servizio navetta gratuito del comune di Napoli – napoli.cityrumors.it

Sei un appassionato di teatro ma il pensiero di spostarti da un capo all’altro della città ti scoraggia? Napoli ha trovato la soluzione ideale per te. Anche nel 2025, il Polibus, il servizio di bus navetta gratuito del Comune, sarà attivo per collegare il cuore storico della città con due dei teatri più interessanti ma meno accessibili: il TAN-Teatro Area Nord e il NEST-Napoli Est Teatro.

Questa iniziativa, nata per avvicinare cultura e cittadini, è stata confermata anche per quest’anno con l’obiettivo di abbattere le barriere geografiche e rendere più semplice l’accesso agli eventi teatrali. Il servizio è completamente gratuito e su prenotazione, trasformandosi in un’ottima opportunità per chi vuole scoprire spettacoli fuori dai circuiti più battuti senza il peso della logistica.

Non si tratta solo di un servizio pratico: il Polibus è un’idea che riflette una Napoli che crede nella cultura come strumento di coesione sociale. Attraverso questa iniziativa, il Comune non solo facilita gli spostamenti, ma invita i cittadini a riscoprire il piacere di vivere il teatro, abbattendo ogni scusa legata alla distanza o al costo del trasporto.

Come funziona il servizio Polibus

A partire da domenica 12 gennaio, il Polibus accompagnerà gli spettatori verso ben 18 spettacoli programmati. Un’offerta variegata che punta a soddisfare gusti diversi, rendendo la scena teatrale napoletana sempre più inclusiva e accessibile. Ogni corsa viene attivata previa prenotazione, un dettaglio che garantisce organizzazione e comodità.

Secondo Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli, il servizio Polibus non è solo un mezzo di trasporto, ma un segnale forte di come la città intenda promuovere la cultura: “Questo progetto dimostra l’impegno del Comune nel superare le distanze, sia fisiche che sociali, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di avvicinarsi al teatro e alla cultura.”

Tutto sul Polibus, il bus navetta gratuito per i teatri (pagina Facebook) – napoli.cityrumors.it

Il Polibus è pensato per servire due tratte principali:

  • La prima collega il MANN-Museo Archeologico Nazionale (piazza Museo) al TAN-Teatro Area Nord di Piscinola. È prevista anche una fermata intermedia in piazza Medaglie d’Oro per facilitare l’accesso ai residenti di altre zone.
  • La seconda tratta parte da piazza Giovanni Bovio, nei pressi della stazione metro Università (Linea 1), e arriva al NEST-Napoli Est Teatro di San Giovanni a Teduccio.

Entrambe le tratte sono disponibili su richiesta e permettono di raggiungere i teatri comodamente, senza preoccuparsi del traffico o del parcheggio.

Prenotare il Polibus è semplice e veloce. Ecco i contatti utili:

  • Per il TAN:
    Chiama il numero 081 585 1096 dal lunedì al venerdì (10:00-14:00) o invia una mail a teatriassociatinapoli@gmail.com.
  • Per il NEST:
    Telefona al numero 081 1952 1956 oppure usa WhatsApp scrivendo al 320 868 1011.

Sul sito ufficiale del Comune di Napoli trovi tutte le informazioni dettagliate, incluse eventuali modifiche agli orari e alle tratte.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Meteo Pasquetta, ecco cosa dicono le previsioni per domani a Napoli

La Pasquetta a Napoli ha sempre un sapore speciale. Che sia una gita al Vesuvio,…

43 minuti ago

Città che guadagnano di più in Italia, Napoli non è tra le prime 20

Basta dare un’occhiata ai dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendersi conto…

7 ore ago

Monza-Napoli, i tre punti arrivano con fatica: decide ancora McTominay

Monza-Napoli, McTominay regala i tre punti agli azzurri: aggancio in testa alla classifica all'Inter Il…

21 ore ago

Via Crucis rovinata, spari in città e attimi di terrore

La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…

1 giorno ago

Giornata mondiale del libro, a Napoli organizzati eventi per la cultura

Napoli si prepara a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi…

1 giorno ago

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

2 giorni ago