Stadio+Collana%2C+bellissima+novit%C3%A0+per+la+piscina.+E+ora+si+aspetta+De+Laurentiis
napolicityrumorsit
/2025/01/14/stadio-collana-bellissima-novita-per-la-piscina-e-ora-si-aspetta-de-laurentiis/amp/
Sport

Stadio Collana, bellissima novità per la piscina. E ora si aspetta De Laurentiis

Published by
napoli.cityrumors.it

Lo Stadio Collana continua a reinventarsi e a gettare le basi per un futuro radioso. Aspettando Aurelio De Laurentiis e la proposta di Nino Simeone

Una bella novità che riguarda lo stadio Collana (Foto: Ansa) – napoli.cityrumors.it

Gran bella novità che riguarda lo stadio Collana. Nei giorni scorsi si è compiuto un passo significativo con la conclusione dei lavori di ristrutturazione della storica piscina di via Rossini, chiusa ormai da anni. A testimoniare l’importanza di questo evento, è giunto direttamente da Roma il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che aveva già presenziato alla riapertura delle palestre nei mesi scorsi.

Tuttavia, l’inaugurazione vera e propria dovrà attendere: serviranno almeno altri 45 giorni per i collaudi e gli ultimi passaggi tecnici necessari alla riapertura al pubblico.

Flavio De Martino, direttore generale dell’Arus, ha voluto sottolineare l’importanza del traguardo raggiunto, senza perdere di vista i prossimi passi: “Grazie all’impegno dell’impresa e delle istituzioni, siamo sempre più vicini a riportare il Collana allo splendore di un tempo, se non addirittura a superarlo. Abbiamo già migliaia di iscritti e garantiamo tariffe accessibili, con ingressi gratuiti per disabili e voucher sportivi per le fasce più deboli. Questo impianto è per tutta la città, non solo per un quartiere”.

La presidente della V Municipalità, Clementina Cozzolino, ha ribadito il valore sociale e culturale dell’opera: “Il 2025 inizia sotto il segno della rinascita. La piscina del Collana non è solo un luogo di sport, ma un simbolo di inclusione per Napoli e un’opportunità per le nuove generazioni, che per troppo tempo non hanno potuto usufruire di questo spazio pubblico”.

Anche il presidente del Coni, Malagò, ha elogiato il progetto, definendolo un “case history” replicabile in altre aree d’Italia: “È meraviglioso vedere come un impianto pubblico possa tornare al servizio di tutti, grazie a una sinergia tra istituzioni. Questo modello potrebbe diventare un esempio virtuoso a livello nazionale”.

Il prossimo passo: la proposta a De Laurentiis

Se da una parte il Collana si sta gradualmente trasformando in un polo sportivo multifunzionale, dall’altra resta aperta la questione legata alla proposta arrivata ad Aurelio De Laurentiis direttamente dal consigliere comunale Nino Simeone, di cui vi abbiamo già parlato. L’idea di affidare parte dell’impianto al Napoli per le attività del settore giovanile e per creare un vivaio di eccellenza potrebbe rappresentare una svolta epocale.

E se De Laurentiis prendesse in gestione un’area del Collana? (AnsaFoto) – napoli.cityrumors.it

“Questo stadio non è solo un luogo di sport, ma anche un simbolo di appartenenza cittadina”, aveva dichiarato De Martino. Un commento che ben si sposa con le aspirazioni del presidente del Napoli, da sempre attento a creare strutture all’avanguardia per il futuro del club. Con la piscina pronta a tornare operativa e il progetto per l’intera area ormai avviato, il Collana potrebbe diventare il cuore pulsante dello sport partenopeo.

Intanto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha delineato i prossimi passaggi per il Collana, che includono un investimento complessivo di 50 milioni di euro. “La nostra priorità è completare il progetto esecutivo entro aprile, avviare la gara e iniziare i lavori in estate. L’obiettivo è restituire alla città un impianto moderno, funzionale e capace di ospitare anche eventi di rilievo internazionale”, ha affermato.

Con queste premesse, il futuro del Collana si intreccia con le ambizioni della città di Napoli, tra rinascita sportiva e valorizzazione del territorio. Ora tocca a De Laurentiis cogliere questa opportunità e dare il suo contributo per trasformare il Collana in un centro di eccellenza per lo sport napoletano.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Deviazioni ANM a Napoli: cosa cambia per le linee bus fino a settembre

Napoli, deviazioni di quattro linee ANM fino a settembre: ecco cosa cambia nella mobilità partenopea…

11 ore ago

Flavia Sorrentino, chi è la nuova speranza di Napoli?

In una città come Napoli, dove la politica spesso sembra più un eco lontano che…

17 ore ago

Morte Papa Francesco, la maglia del Napoli donata da De Laurentiis

Certe immagini restano impresse nella memoria. Non per la scenografia, ma per il significato che…

19 ore ago

Napoli da record nel weekend di Pasqua: tra turismo, folla e disservizi

Napoli presa d'assalto a Pasqua: tantissimi i turisti stranieri che hanno affollato il centro e…

1 giorno ago

Meteo Pasquetta, ecco cosa dicono le previsioni per domani a Napoli

La Pasquetta a Napoli ha sempre un sapore speciale. Che sia una gita al Vesuvio,…

2 giorni ago

Città che guadagnano di più in Italia, Napoli non è tra le prime 20

Basta dare un’occhiata ai dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendersi conto…

2 giorni ago