Karaoke+vietato+in+napoletano%2C+arriva+la+risposta+da+Firenze%3A+%26%238220%3B%C3%88+incomprensibile%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2025/01/15/karaoke-vietato-in-napoletano-arriva-la-risposta-da-firenze-e-incomprensibile/amp/
Cronaca

Karaoke vietato in napoletano, arriva la risposta da Firenze: “È incomprensibile”

Published by
napoli.cityrumors.it

Ha fatto il giro d’Italia il caso per il quale in un karaoke fiorentino è stata vietata una canzone napoletana: ora arriva la risposta da Firenze

Il caso per il quale in un karaoke di Firenze è stata vietata una canzone napoletana ha fatto il giro d’Italia – napoli.cityrumors.it

Nel cuore di ogni città, ci sono storie che parlano più delle pietre che pavimentano le sue strade. Storie che raccontano di esperienze, emozioni, e di quelle piccole sfide che ci insegnano tanto di più di quello che possiamo immaginare.

Un esempio recente ci arriva da Firenze, dove un episodio, che inizialmente sembrava un semplice malinteso, è diventato un vero e proprio tema di dibattito. Il fatto riguarda un ragazzo napoletano, Pasquale Abbatiello, che a Capodanno, in un locale di Firenze, ha visto vietato il canto di una canzone napoletana durante una serata di karaoke.

Sembra una storia da bar, una di quelle che si raccontano senza troppo pensarci, ma questa ha preso piede, alimentando un dialogo che merita attenzione. Il tutto è accaduto al Red Garter, un noto locale fiorentino, dove Abbatiello ha scelto di esibirsi con un pezzo in dialetto napoletano. La reazione del personale, o meglio, la regola imposta dal locale, è stata chiara: nessuna canzone in napoletano, solo brani in italiano, inglese, francese e tedesco.

Da un lato, c’è chi ha visto in questa decisione un attacco diretto alla cultura napoletana. Dall’altro, il proprietario del locale, Riccardo Tarantoli, ha difeso la sua posizione, spiegando che la regola non era legata alla lingua, ma alla gestione delle serate karaoke, dove ogni partecipante può cantare una sola canzone per volta. Eppure, non è difficile immaginare come la situazione sia esplosa.

In molti, infatti, si sono sentiti chiamati in causa, in particolare per l’accusa di razzismo che ha preso piede sui social, dopo che Pasquale ha postato un video, definendo l’episodio discriminatorio. Tarantoli ha risposto con fermezza, ribadendo che quella regola è solo una questione organizzativa.

Cosa è accaduto a Firenze: “La spiegazione è molto più semplice”

“Non c’era alcuna intenzione di offendere nessuno”, ha sottolineato Riccardo Tarantoli, il gestore del locale, a Firenzetoday, “e non capisco come si possa parlare di razzismo per una semplice incomprensione su un regolamento”. Ma la reazione di chi si è sentito ferito è stata altrettanto forte, alimentando un dialogo che va oltre il semplice episodio, visto anche il clima di tensione tra le due città seguito dopo la partita Fiorentina-Napoli.

Arriva la risposta del gestore del locale di Firenze al caso Karaoke – napoli.cityrumors.it

“Nessuno gli ha vietato di cantare – sottolinea il proprietario – Anzi, tant’è che aveva pure cantato. Nelle nostre serate bisogna però che una volta che la persona si è esibita si rimetta in fila e torni sul palco quando è il suo turno. Ognuno può fare una sola canzone per volta, la regola è quella. Altrimenti fa un concerto”.

Secondo Tarantoli la questione è andata oltre semplicemente perché Pasquale ci ha marciato su con il video che equivoca completamente i fatti: “Questo ragazzo ha fatto un video e mettendoci dentro la parola razzismo è subito diventato virale. Ma i fatti andrebbero controllati e il razzismo è tutt’altra cosa”.

Al di là delle parole, l’accaduto ci invita a fare una riflessione più profonda: quanto siamo davvero aperti a riconoscere e accogliere le ragioni degli altri? In un paese che si definisce unito, dove la diversità è spesso celebrata in teoria, siamo pronti a fare lo stesso anche nella pratica? Non sarebbe bello se, invece di scatenare polemiche, ogni piccola differenza potesse essere vista come un’opportunità per conoscere meglio l’altro e il suo mondo?

Questa vicenda potrebbe essere un’occasione per aprire un dialogo, un invito a fermarsi per un attimo e pensare se davvero stiamo facendo abbastanza per essere inclusivi. Perché alla fine, non si tratta di dove vieni o quale lingua parli, ma di come scegli di far sentire la tua voce nel mondo.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Morte Papa Francesco, la maglia del Napoli donata da De Laurentiis

Certe immagini restano impresse nella memoria. Non per la scenografia, ma per il significato che…

33 minuti ago

Napoli da record nel weekend di Pasqua: tra turismo, folla e disservizi

Napoli presa d'assalto a Pasqua: tantissimi i turisti stranieri che hanno affollato il centro e…

16 ore ago

Meteo Pasquetta, ecco cosa dicono le previsioni per domani a Napoli

La Pasquetta a Napoli ha sempre un sapore speciale. Che sia una gita al Vesuvio,…

20 ore ago

Città che guadagnano di più in Italia, Napoli non è tra le prime 20

Basta dare un’occhiata ai dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendersi conto…

1 giorno ago

Monza-Napoli, i tre punti arrivano con fatica: decide ancora McTominay

Monza-Napoli, McTominay regala i tre punti agli azzurri: aggancio in testa alla classifica all'Inter Il…

2 giorni ago

Via Crucis rovinata, spari in città e attimi di terrore

La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…

2 giorni ago