Cumana%2C+tratto+Bagnoli-Torregaveta%3A+scoppia+il+caos%2C+cittadini+furiosi
napolicityrumorsit
/2025/01/20/cumana-tratto-bagnoli-torregaveta-scoppia-il-caos-cittadini-furiosi/amp/
Lifestyle

Cumana, tratto Bagnoli-Torregaveta: scoppia il caos, cittadini furiosi

Published by
napoli.cityrumors.it

Cumana, ancora caos e disagi: cittadini furiosi, ecco cosa sta accadendo sulla tratta Bagnoli-Torregaveta

Cumana, tratto Bagnoli-Torregaveta: scoppia il caos, cittadini furiosi (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

L’interruzione della tratta Bagnoli-Torregaveta della Cumana, avvenuta lo scorso 24 dicembre, ha lasciato molti pendolari in attesa di una soluzione. La causa di questa sospensione è stata una grave emergenza: l’apertura improvvisa di una voragine nella stazione di Pozzuoli.

Da quel momento, i lavori per sistemare e riattivare la linea sono stati avviati, ma non senza ostacoli. Il nuovo tracciato, promesso da Eav, l’ente che gestisce la linea, dovrebbe essere pronto entro la fine di gennaio, ma alcuni imprevisti hanno rallentato il processo.

I lavori e le difficoltà incontrate

Gli abitanti della zona, in particolare quelli di via Gerolomini, hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla realizzazione dei lavori. La causa? Le vibrazioni causate dalla fase di compattamento della sede ferroviaria, necessarie per la costruzione del nuovo tracciato.

La situazione è stata alimentata da un senso di allarme diffuso, soprattutto in un periodo già segnato da fenomeni tellurici e dalla paura di altre scosse. I residenti hanno fatto sentire la loro voce, richiedendo una soluzione che non mettesse a rischio la sicurezza delle loro abitazioni.

Nonostante le proteste, il presidente di Eav, insieme al sindaco di Pozzuoli, ha incontrato la comunità per rassicurare tutti sulla sicurezza dei lavori in corso. La soluzione proposta per risolvere il problema delle vibrazioni è una modifica al piano iniziale.

Invece di continuare con il sistema previsto, che avrebbe potuto essere più invasivo, si è deciso di adottare un metodo più delicato, con l’obiettivo di ridurre al minimo le vibrazioni percepite. Tuttavia, questo cambiamento implica uno slittamento dei tempi di consegna: i lavori, inizialmente previsti per fine gennaio, slitteranno di circa 15 giorni.

Cumana, presto il nuovo tracciato

La riapertura della tratta Bagnoli-Torregaveta rappresenta una delle priorità per Eav, che sta lavorando per garantire il ritorno della linea sul nuovo tracciato.

Cumana, presto il nuovo tracciato (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Questo tratto ferroviario è fondamentale per molte persone che quotidianamente si spostano tra le zone di Pozzuoli e Bagnoli, e il suo ritorno alla piena operatività porterà senza dubbio un miglioramento nel traffico e nella viabilità della zona. Ma la tranquillità dei residenti è altrettanto importante, e la sfida per Eav sarà riuscire a trovare un equilibrio tra il progresso delle opere e il rispetto delle esigenze della comunità locale.

Il progetto non è solo una questione di infrastrutture, ma di fiducia tra la Cumana e i suoi utenti. Riuscire a completare i lavori senza ulteriori intoppi, mantenendo alta la sicurezza, sarà fondamentale per evitare disagi e malumori. La speranza è che il nuovo tracciato non solo risolva i problemi strutturali, ma porti anche un rinnovato impegno verso la qualità del servizio, facendo di questa tratta una risorsa preziosa per tutti.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Via Crucis rovinata, spari in città e attimi di terrore

La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…

48 minuti ago

Giornata mondiale del libro, a Napoli organizzati eventi per la cultura

Napoli si prepara a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi…

3 ore ago

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

19 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

1 giorno ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

1 giorno ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

2 giorni ago