Monaldi%2C+primo+trapianto+di+cuore+artificiale+nel+sud+Italia
napolicityrumorsit
/2025/02/01/monaldi-primo-trapianto-di-cuore-artificiale-nel-sud-italia/amp/
Prima Pagina

Monaldi, primo trapianto di cuore artificiale nel sud Italia

Published by
napoli.cityrumors.it

L’Ospedale Monaldi di Napoli ha recentemente segnato una pietra miliare nella storia della medicina del Sud Italia, eseguendo con successo il primo impianto di cuore artificiale totale nella regione.

Questo intervento innovativo rappresenta un passo significativo nel trattamento delle patologie cardiache avanzate, offrendo nuove speranze ai pazienti in attesa di trapianto.

Monaldi, primo trapianto di cuore artificiale nel sud Italia (Napoli.CityRumors.it)

Il paziente, un uomo di 56 anni affetto da insufficienza cardiaca terminale, non era idoneo per un trapianto di cuore tradizionale a causa di complicazioni cliniche. Di fronte a questa situazione critica, l’équipe medica del Monaldi ha deciso di procedere con l’impianto di un cuore artificiale totale, utilizzando una protesi all’avanguardia sviluppata dalla società francese Carmat. Questa protesi, denominata Aeson, è progettata per replicare le funzioni fisiologiche del cuore umano, garantendo un flusso sanguigno continuo e adattandosi alle esigenze del paziente.

Il cuore artificiale Aeson è una protesi biocompatibile che sostituisce completamente i ventricoli naturali del cuore, assumendo il controllo del pompaggio del sangue sia nel circolo polmonare che in quello sistemico. Dotato di sensori interni, il dispositivo è in grado di regolare automaticamente la portata sanguigna in base alle necessità metaboliche del paziente, offrendo una soluzione temporanea in attesa di un trapianto definitivo o, in alcuni casi, una terapia a lungo termine.

Il Ruolo dell’Ospedale Monaldi

L’Ospedale Monaldi, parte dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, è da tempo riconosciuto come un centro di eccellenza per la cardiologia e la cardiochirurgia nel Mezzogiorno. Questo intervento pionieristico rafforza ulteriormente la sua posizione come punto di riferimento per le terapie avanzate nel campo delle malattie cardiovascolari. Il successo dell’operazione è il risultato di anni di preparazione, formazione specialistica e investimenti in tecnologie all’avanguardia.

L’introduzione del cuore artificiale totale apre nuove prospettive nel trattamento dell’insufficienza cardiaca terminale, soprattutto per quei pazienti che non possono accedere immediatamente a un trapianto di cuore o che presentano controindicazioni al trapianto stesso. Questa tecnologia potrebbe ridurre significativamente le liste d’attesa e offrire una migliore qualità di vita ai pazienti affetti da gravi patologie cardiache.

Il Ruolo dell’Ospedale Monaldi (Napoli.CityRumors.it)

Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Maurizio di Mauro, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’intervento, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse unità operative dell’ospedale e il continuo aggiornamento professionale del personale medico e infermieristico. Ha inoltre evidenziato come questo risultato rappresenti un orgoglio non solo per l’ospedale, ma per l’intera sanità del Sud Italia.

Il primo impianto di cuore artificiale totale eseguito all’Ospedale Monaldi di Napoli segna un momento storico nella medicina italiana, dimostrando come l’innovazione tecnologica e la competenza clinica possano convergere per offrire soluzioni salvavita ai pazienti più critici. Questo successo apre la strada a ulteriori sviluppi nel campo della cardiochirurgia e rappresenta una speranza concreta per molti pazienti in attesa di trapianto.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

17 ore ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĂ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

3 giorni ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago