Sciame+sismico+Campi+Flegrei%2C+gli+ultimi+aggiornamenti
napolicityrumorsit
/2025/02/06/sciame-sismico-campi-flegrei-gli-ultimi-aggiornamenti/amp/
Categories: Cronaca

Sciame sismico Campi Flegrei, gli ultimi aggiornamenti

Published by
napoli.cityrumors.it

Nella mattinata del 5 febbraio 2025, l’area dei Campi Flegrei è stata interessata da uno sciame sismico significativo. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’attività sismica è iniziata intorno alle 8:11 con una scossa di magnitudo 1.1.

Nel corso della mattinata, altre scosse di maggiore intensità sono state registrate, tra cui una di magnitudo 2.6 alle 8:32 e un evento di magnitudo 3.1 alle 8:52, che è stato avvertito distintamente dalla popolazione locale.

Sciame sismico Campi Flegrei, gli ultimi aggiornamenti (Napoli.CityRumors.it)

Lo sciame sismico ha contato oltre 50 scosse nell’arco di poche ore. La maggior parte di queste ha avuto una magnitudo inferiore a 2.0, ma le due scosse principali, di magnitudo 2.6 e 3.1, hanno attirato maggiore attenzione. Gli esperti dell’INGV hanno rilevato che la profondità delle scosse è variabile, con i due eventi più rilevanti che si sono verificati rispettivamente a 2.7 e 3 chilometri di profondità.

L’epicentro dei terremoti è stato localizzato principalmente nell’area di Pozzuoli, una delle zone maggiormente interessate dalla sismicità legata al fenomeno del bradisismo. Gli esperti monitorano costantemente la situazione per valutare eventuali sviluppi e fornire indicazioni aggiornate alle autorità locali.

A seguito delle scosse, molti cittadini hanno segnalato di aver avvertito nitidamente i movimenti tellurici, specialmente nei piani alti degli edifici. Per precauzione, alcune scuole sono state evacuate momentaneamente per consentire verifiche strutturali da parte dei tecnici comunali e della Protezione Civile. Gli studenti sono stati trattenuti nei cortili delle scuole fino a quando non è stato confermato che non vi fossero danni agli edifici.

Situazione del bradisismo e monitoraggio continuo

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato che, fino a questo momento, non sono stati segnalati danni significativi alle infrastrutture. Tuttavia, le autorità locali hanno predisposto un controllo accurato degli edifici pubblici e privati nelle zone più vicine all’epicentro, in particolare nel comune di Pozzuoli e nei quartieri limitrofi.

Situazione del bradisismo e monitoraggio continuo (Napoli.CityRumors.it)

L’area dei Campi Flegrei è soggetta al fenomeno del bradisismo, che consiste in un lento e progressivo sollevamento o abbassamento del suolo. Secondo i dati dell’INGV, dal luglio 2024 è stato osservato un incremento del sollevamento del suolo con una velocità media di circa 1 centimetro al mese nella zona del Rione Terra di Pozzuoli.

Oltre al sollevamento, gli esperti monitorano attentamente anche i parametri geochimici, come l’emissione di gas dalle fumarole presenti nell’area. Tali segnali sono considerati indicatori dell’attività vulcanica e vengono analizzati per comprendere meglio l’evoluzione del fenomeno sismico e vulcanico dei Campi Flegrei.

Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire le comunicazioni ufficiali fornite dalla Protezione Civile e dall’INGV. È consigliabile evitare la diffusione di notizie non verificate e attenersi solo alle fonti istituzionali per ricevere aggiornamenti in tempo reale.

Al momento, la situazione è sotto controllo, ma il monitoraggio proseguirà nei prossimi giorni per valutare eventuali ulteriori sviluppi dell’attività sismica.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago