Florian Thauvin, talentuoso esterno offensivo francese, ha avuto una carriera caratterizzata da alti e bassi, con esperienze in diverse leghe europee e internazionali.
Dopo aver vinto il Mondiale con la Francia nel 2018, il suo contratto con l’Olympique Marsiglia giunse a scadenza, rendendolo un’opportunità appetibile per molti club europei. Tra questi, il Napoli e il Milan mostrarono interesse per il giocatore.
Crescenzo Cecere, agente internazionale e intermediario di Thauvin, ha recentemente rivelato dettagli sulle trattative avvenute in quel periodo. Secondo Cecere, sia il Napoli che il Milan erano interessati al giocatore, ma nessuna delle due squadre affondò il colpo decisivo. Nel frattempo, Thauvin ricevette un’offerta economicamente molto vantaggiosa dal Tigres UANL, club messicano, che propose un contratto con cifre difficilmente eguagliabili dalle squadre italiane. Di fronte a questa proposta, Thauvin decise di trasferirsi in Messico.
L’esperienza in Messico, tuttavia, non si rivelò all’altezza delle aspettative dal punto di vista calcistico. Dopo un periodo di adattamento, Thauvin fece ritorno in Europa, approdando all’Udinese in Serie A. Con la maglia bianconera, il francese ha mostrato sprazzi del suo talento, contribuendo alle prestazioni della squadra friulana. Nonostante l’Udinese non lotti per le posizioni europee, Thauvin sta disputando un campionato dignitoso, mettendo in mostra le sue qualità tecniche e la sua versatilità nel reparto offensivo.
Guardando al passato, l’interesse del Napoli per Thauvin rappresentava un’opportunità intrigante. All’epoca, il club partenopeo era alla ricerca di rinforzi per il reparto offensivo e l’acquisizione a parametro zero di un giocatore con l’esperienza internazionale di Thauvin avrebbe potuto rappresentare un colpo significativo. Tuttavia, le dinamiche del calciomercato sono complesse e, in questo caso, l’offerta economica del Tigres UANL superò quelle delle squadre italiane, portando il giocatore a scegliere la destinazione messicana.
Attualmente, Thauvin ha 32 anni e, secondo Cecere, è in ottime condizioni fisiche e mentali, pronto a dare ancora molto al calcio. La sua esperienza e le sue qualità tecniche lo rendono un elemento appetibile per diverse squadre, e non è escluso che possa essere oggetto di interesse nel prossimo calciomercato.
In conclusione, la mancata acquisizione di Florian Thauvin da parte del Napoli rappresenta uno dei tanti episodi in cui le dinamiche del calciomercato portano a esiti imprevedibili. Nonostante l’interesse iniziale, fattori economici e scelte personali del giocatore hanno indirizzato la sua carriera verso altri lidi. Oggi, Thauvin continua a calcare i campi della Serie A con l’Udinese, dimostrando che, nonostante le vicissitudini, il suo talento è ancora intatto e può fare la differenza.
La città di Napoli è in fermento per la prossima riapertura dello storico Cinema Metropolitan,…
Il 22 febbraio 2025, Napoli ha accolto con entusiasmo Boris Becker, leggendario tennista tedesco ed…
Napoli, in pieno centro vigilante eroe: sventa una rapina di uno scooter grazie all'intervento tempestivo…
Mario Eutizia, un 48enne napoletano, è stato scarcerato dopo aver confessato l'omicidio di quattro anziani…
Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Napoli: la proprietaria di un…
Continui terremoti nell'area flegrea tengono la popolazione in uno stato di preoccupazione: le parole dell'assessore…