%26%238220%3BSi+na+pret%26%238221%3B%3A+il+gelato+ispirato+a+un+complimento+che+diventa+leggenda+%26%238211%3B+Foto
napolicityrumorsit
/2025/02/12/si-na-pret-il-gelato-ispirato-a-un-complimento-che-diventa-leggenda-foto/amp/
Cultura e Spettacolo

“Si na pret”: il gelato ispirato a un complimento che diventa leggenda – Foto

Published by
napoli.cityrumors.it

“Si na pret”, dal palco dell’Ariston alla gelateria: il complimento a Rose Villain si trasforma in un gelato

“Si na pret”: il gelato ispirato a un complimento che diventa leggenda – Foto (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Un semplice urlo, ma che in un istante è diventato un vero e proprio fenomeno. Nel Festival di Sanremo 2025 in onda in questi giorni ed iniziato ieri, ci ha regalato una scena tanto bizzarra quanto simbolica: poco prima dell’esibizione di Rose Villain con la canzone “Fuorilegge”, un’esclamazione proveniente dalla platea ha colto di sorpresa la cantante e il pubblico.

“Si na pret!” ha urlato uno spettatore, lasciando tutti un po’ perplessi. Ma come spesso accade con i dialetti, dietro quella frase si celava un complimento, un’espressione tipica del napoletano, che in realtà significava “sei una pietra”, un modo per sottolineare la bellezza e la forza fisica di qualcuno.

Il pubblico da casa e sui social non ha tardato a commentare, alcuni interpretando l’urlo come un atto di catcalling, mentre altri lo vedevano come un semplice, seppur curioso, apprezzamento. Rose Villain, però, ha reagito in modo decisamente positivo, apprezzando l’intenzione dietro le parole.

Non solo ha condiviso la sua reazione sui social, ma ha anche deciso di rendere l’episodio un’icona, facendosi fare una maglia personalizzata con la scritta “PRET”. Un gesto simbolico che ha conquistato i fan e che ha trasformato un momento controverso in un’occasione di celebrazione del dialetto napoletano.

La gelateria che celebra il “tormentone” con un gelato unico

E come spesso accade quando qualcosa diventa virale, Gelatosità, una gelateria napoletana di via Mario Fiore, ha deciso di rendere omaggio a questo simpatico momento creando un gelato speciale: il “Si ‘na pret!”. Con un’iniziativa che ha fatto sorridere tutti, la gelateria ha lanciato una edizione limitata del suo gelato, dedicata proprio alla cantante e a questa frase che ormai è entrata nel linguaggio popolare.

La gelateria che celebra il “tormentone” con un gelato unico (screen Instagram) – Napoli.cityrumors

L’Edizione limitata che abbiamo dedicato a @rosevillain perché certi complimenti vanno celebrati a dovere“, hanno scritto sulla loro pagina social. Il gelato, un omaggio ironico ma affettuoso alla cantante, sta già facendo furore tra i napoletani e non solo. “Da provare prima che diventi leggenda!” ha aggiunto la gelateria, dando il via a un vero e proprio tam tam social che ha scatenato la curiosità dei fan.

Ma cosa c’è dietro il successo di un semplice gelato? La combinazione tra un momento che ha fatto il giro dei social, l’ironia del complimento in dialetto e l’arte della gelateria partenopea ha creato un mix perfetto. Non si tratta solo di un gelato, ma di un piccolo tributo a un modo di vivere, di sentire, di parlare che è diventato protagonista di una storia tutta italiana. In fondo, il gelato è un simbolo di convivialità, di qualcosa di buono da condividere, proprio come il modo di fare di Napoli.

Un complimento che unisce

La creazione del gelato “Si ‘na pret!” non è solo una trovata commerciale, ma una vera e propria celebrazione di una tradizione napoletana che si fa portavoce del sentimento di appartenenza e della bellezza che scaturisce dalle parole, anche quelle più informali.

In un mondo che spesso ci invita a prendere tutto troppo sul serio, l’iniziativa della gelateria dimostra come un piccolo gesto possa trasformarsi in qualcosa di più grande, capace di unire persone diverse e creare momenti di leggerezza. E ora, una domanda sorge spontanea: chi avrebbe mai immaginato che un complimento urlato da un anonimo spettatore al Festival di Sanremo avrebbe ispirato un gelato e tanto altro?

Forse è proprio questo il bello della cultura popolare, che riesce a trovare la sua forma più autentica nelle situazioni più inaspettate. Se vi trovate a Napoli, non lasciatevi scappare il gelato “Si na pret”: chissà che non diventi la nuova leggenda della città.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 ore ago

Napoli e il suo clima: la posizione della città nella classifica de Il Sole 24 Ore

Il clima della città di Napoli è da sempre rinomato nel mondo. Scopriamo la posizione…

14 ore ago

De Luca sulla libertà, il ricordo di chi ha combattuto

Quando si parla di libertà, non è mai solo una parola vuota. Lo ha ricordato…

21 ore ago

Napoli primo da solo, Conte ha quattro match point per lo Scudetto

 Gli azzurri sono primi da soli in classifica e, per la prima volta dopo anni…

1 giorno ago

Ponte 25 aprile, cosa fare nella Città del Sole verso la fine di questi tre giorni

Il ponte del 25 aprile si avvicina al termine e Napoli, con la sua luce…

2 giorni ago

Movida a Napoli, controlli serrati nel centro storico: il bilancio della notte

Movida a Napoli, i Carabinieri impegnati nei controlli serrati nel centro storico: il bilancio della…

2 giorni ago