Problemi+in+Tangenziale%2C+traffico+congestionato+in+citt%C3%A0+e+ritardi
napolicityrumorsit
/2025/02/16/problemi-in-tangenziale-traffico-congestionato-in-citta-e-ritardi/amp/
Cronaca

Problemi in Tangenziale, traffico congestionato in città e ritardi

Published by
Matteo Fantozzi

Negli ultimi giorni, la città di Napoli ha affrontato una serie di disagi legati al traffico, principalmente a causa di incidenti e lavori di manutenzione sulla Tangenziale di Napoli.

Questi eventi hanno provocato rallentamenti significativi e ritardi per gli automobilisti, influenzando negativamente la viabilità urbana.

Problemi in Tangenziale, traffico congestionato in città e ritardi (Napoli.CityRumors.it)

Uno degli episodi più rilevanti si è verificato nella mattinata di venerdì 14 febbraio 2025, intorno alle 12:30, quando un tir è rimasto bloccato di traverso sotto la galleria Capodimonte mentre viaggiava in direzione Pozzuoli. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento; si ipotizza un guasto meccanico o un malore del conducente. L’evento ha causato notevoli disagi al traffico, con code e rallentamenti che si sono protratti per diverse ore.

Sempre il 14 febbraio, nel primo pomeriggio, su Corso Umberto I si sono verificati incidenti a catena a causa di una lunga scia d’olio presente sulla carreggiata. È stato necessario chiudere la corsia in direzione Garibaldi per consentire le operazioni di messa in sicurezza. La Polizia Locale è intervenuta prontamente, stendendo un velo di sabbia sull’olio per ripristinare la sicurezza stradale.

La combinazione di incidenti e lavori di manutenzione sulla Tangenziale di Napoli ha creato una situazione di traffico congestionato e ritardi in città. È fondamentale che gli automobilisti rimangano informati e adottino misure preventive per gestire al meglio gli spostamenti durante questo periodo.

Lavori di manutenzione programmati

Oltre agli incidenti, la Tangenziale di Napoli è interessata da una serie di chiusure notturne per lavori di manutenzione programmati nel mese di febbraio 2025. Questi interventi sono necessari per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura, ma comportano inevitabili disagi per gli automobilisti.

Lavori di manutenzione programmati (Napoli.CityRumors.it)

Di seguito, le principali chiusure previste:

  • 17 febbraio 2025: dalle ore 23:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, chiusura del tratto autostradale “Fuorigrotta/Italia 90” in direzione ovest/Pozzuoli, con uscita obbligatoria a “Fuorigrotta”.
  • 18 febbraio 2025: dalle ore 23:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, chiusura dello svincolo d’ingresso “Fuorigrotta” in direzione Capodichino.
  • 19 febbraio 2025: dalle ore 23:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, chiusura dello svincolo d’ingresso “Fuorigrotta” in direzione Capodichino e dello svincolo d’uscita “Vomero” in direzione Pozzuoli.
  • 20 febbraio 2025: dalle ore 23:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, chiusura dello svincolo d’uscita “Fuorigrotta” in direzione Capodichino.
  • Dal 17 al 21 febbraio 2025: dalle ore 22:00 alle ore 6:00 dei giorni successivi, chiusura dello svincolo d’ingresso “Via Campana” in direzione autostrade e dello svincolo d’uscita “Zona Ospedaliera” in entrambe le direzioni.

È importante sottolineare che durante la chiusura dello svincolo “Zona Ospedaliera” sarà garantito il transito alle ambulanze e ai veicoli in pronto soccorso.

Le chiusure e gli incidenti sulla Tangenziale hanno avuto ripercussioni significative sulla viabilità cittadina. Gli automobilisti sono stati costretti a utilizzare percorsi alternativi, spesso congestionati, aumentando i tempi di percorrenza e causando ulteriori disagi. Le autorità locali consigliano di pianificare con attenzione gli spostamenti, tenendo conto delle chiusure programmate e degli eventuali percorsi alternativi suggeriti.

Per affrontare al meglio questa situazione, si raccomanda agli automobilisti di:

  • Informarsi preventivamente: consultare i siti ufficiali, come quello della Tangenziale di Napoli, per aggiornamenti su chiusure e lavori in corso.
  • Utilizzare percorsi alternativi: valutare strade secondarie o percorsi alternativi per evitare le zone interessate da chiusure o incidenti.
  • Evitare gli orari di punta: quando possibile, programmare gli spostamenti al di fuori degli orari di maggiore traffico per ridurre i tempi di percorrenza.
  • Usare i mezzi pubblici: considerare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, che potrebbero rappresentare una valida alternativa all’auto privata in queste circostanze.
Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Eruzione Vesuvio, arriva un piano di emergenza: c’entra la Campania, la proposta al ministro

Eruzione Vesuvio, arriva un nuovo piano di emergenza che coinvolte tutta la Campania La Campania…

4 ore ago

La pasta con le vongole senza vongole è la nuova mania a Napoli, come si prepara?

La cucina napoletana è ricca di piatti che raccontano storie di ingegno e tradizione. Uno…

8 ore ago

Piano speditivo emergenza bradisismo, di cosa si tratta? Ecco come si combattono i terremoti

Il Piano Speditivo di Emergenza Bradisismo è una misura operativa che mira a gestire gli…

16 ore ago

Tangenziale di Napoli, nuove chiusure notturne: ancora caos e disagi

Tangenziale di Napoli, altre chiusure in orario notturno: nuovi disagi per i cittadini Se avete…

21 ore ago

Restauro murale San Gennaro, il ritorno di un’opera d’arte vera

Nel cuore del quartiere Forcella a Napoli, il celebre murale di San Gennaro, opera dell'artista…

1 giorno ago

Accoltella il fidanzato della sua ex, fermato subito

Un grave episodio di violenza si è verificato a Torre del Greco, in provincia di…

2 giorni ago