Tangenziale di Napoli, altre chiusure in orario notturno: nuovi disagi per i cittadini

Se avete in programma di viaggiare nei prossimi giorni sulla tangenziale di Napoli, è meglio fare attenzione. Dal 19 al 23 febbraio 2025, infatti, sono previste diverse chiusure dei tratti autostradali che potrebbero causare rallentamenti e disagi per gli automobilisti. Ma niente paura, con un po’ di pianificazione si può evitare facilmente ogni inconveniente. Vediamo insieme tutte le chiusure e come comportarsi per non rimanere bloccati.
Tangenziale di Napoli, le chiusure principali
La prima chiusura riguarda il tratto autostradale che va da Doganella a Capodimonte in direzione Pozzuoli. Da martedì 19 febbraio, alle ore 23:00, e fino alle 6:00 del mattino del giorno successivo, il traffico sarà deviato. Lo stesso accadrà il 20 febbraio, e anche nelle notti del 21 e 23 febbraio.
Se vi trovate su questo tratto, l’uscita obbligatoria sarà quella di Doganella, in direzione Pozzuoli. Lo svincolo di Capodichino/aeroporto e viale Maddalena/Doganella non sarà accessibile, quindi cercate di considerare alternative. A rimanere chiuse anche le Aree di Servizio AGIP “Doganella ovest” e ESSO “Scudillo ovest”.

Un’altra chiusura importante riguarda il tratto tra Capodimonte e Corso Malta in direzione autostrade. Anche in questo caso, a partire dalle 23:00 dei giorni 19 e 20 febbraio, e 21 e 23 febbraio, il tratto verrà chiuso fino alle 6:00 del mattino. Durante queste ore, non sarà possibile accedere agli svincoli “Capodimonte” e “Arenella” in entrambe le direzioni. Inoltre, l’Area di Servizio IP “Scudillo est” sarà inaccessibile, quindi se pianificate una sosta, meglio cercare un altro punto di rifornimento.
Non solo tangenziale: le chiusure degli svincoli
La chiusura più breve riguarda lo svincolo d’ingresso “Fuorigrotta”, che sarà chiuso il 19 febbraio, dalle 23:00 alle 6:00 del giorno successivo, in direzione Capodichino. Il giorno dopo, 20 febbraio, invece, lo svincolo d’uscita “Fuorigrotta” sarà chiuso per la stessa fascia oraria.
Altre chiusure interessano anche lo svincolo d’ingresso “Via Campana” e lo svincolo d’uscita “Vomero”. Questi svincoli saranno chiusi dalle ore 22:00, nei giorni 19, 20 e 21 febbraio, fino alle 6:00 del giorno successivo. Se dovete percorrere queste zone, è consigliato pianificare percorsi alternativi. Per i veicoli provenienti dalle autostrade, l’uscita alternativa per il “Vomero” sarà quella di “Fuorigrotta”.
Infine, la Zona Ospedaliera subirà un’altra chiusura: dalle 22:00 dei giorni 19, 20 e 21 febbraio, fino alle 6:00 del giorno successivo. In questo caso, però, sarà garantito il passaggio alle ambulanze e ai veicoli in pronto soccorso, assicurando quindi la sicurezza dei servizi di emergenza.
Come muoversi durante le chiusure
Le chiusure programmate potrebbero causare rallentamenti, quindi se dovete attraversare la tangenziale di Napoli nei giorni indicati, è fondamentale essere ben informati. Prima di partire, verificate sempre lo stato della viabilità. Esistono alternative valide per aggirare i tratti chiusi, come utilizzare strade secondarie o pianificare la partenza in orari meno affollati. Inoltre, per evitare spiacevoli imprevisti, consultate le app di traffico in tempo reale o le segnalazioni ufficiali della Polizia Stradale.
In definitiva, se avete previsto di percorrere la tangenziale di Napoli tra il 19 e il 23 febbraio, tenete in conto queste chiusure, organizzate il percorso in anticipo e seguite le indicazioni sul posto. La pianificazione è la chiave per evitare disagi, e con un po’ di attenzione riuscirete a muovervi senza troppi problemi.