Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio 2025, le forze dell’ordine hanno eseguito un’operazione decisiva che ha portato all’arresto di un noto latitante nel cuore di Napoli.
L’operazione, condotta con precisione e determinazione, rappresenta un colpo significativo alla criminalità organizzata locale.

L’azione è scattata nelle prime ore della notte, quando un’unità speciale della Polizia di Stato ha fatto irruzione in un appartamento situato nel quartiere di Secondigliano. Le informazioni raccolte attraverso attività investigative e segnalazioni anonime avevano indicato la presenza del ricercato in quella specifica abitazione.
Gli agenti, dopo aver circondato l’edificio per prevenire eventuali tentativi di fuga, hanno fatto irruzione nell’appartamento, sorprendendo il latitante nel sonno. L’uomo, identificato come Giovanni Esposito, 45 anni, era ricercato da oltre tre anni per associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di stupefacenti e estorsione.
Giovanni Esposito, originario di Napoli, era considerato uno dei principali esponenti di un clan camorristico attivo nel traffico di droga e nelle estorsioni ai danni di commercianti locali. La sua latitanza era iniziata nel 2022, dopo un’operazione delle forze dell’ordine che aveva portato all’arresto di numerosi membri del suo clan.
Da allora, Esposito era riuscito a sfuggire alla cattura, cambiando frequentemente nascondiglio e utilizzando documenti falsi per spostarsi. La sua cattura rappresenta un passo importante nella lotta contro la criminalità organizzata nella regione.
Le reazioni
Il Questore di Napoli ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse unità investigative e il supporto della comunità locale. “Questo arresto dimostra che la giustizia può raggiungere chiunque, anche dopo anni di latitanza. Ringraziamo i cittadini per le segnalazioni che hanno contribuito a questo successo”, ha dichiarato il Questore.
Anche il sindaco di Napoli ha commentato l’arresto, definendolo “un segnale forte contro la criminalità organizzata” e ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel supportare le forze dell’ordine e promuovere iniziative per la legalità.

L’arresto di Giovanni Esposito non solo priva il clan di una figura chiave, ma invia anche un messaggio chiaro a chi continua a operare nell’illegalità: la giustizia, sebbene possa essere lenta, è inesorabile. Operazioni come questa rafforzano la fiducia della popolazione nelle istituzioni e dimostrano l’efficacia delle strategie adottate nella lotta alla criminalità organizzata.
Dopo l’arresto, Esposito è stato trasferito in una struttura detentiva di massima sicurezza, in attesa di essere processato per i reati a lui ascritti. Le indagini proseguiranno per smantellare completamente la rete di collaboratori e fiancheggiatori che lo hanno sostenuto durante la latitanza. Le autorità invitano i cittadini a continuare a collaborare, segnalando alle forze dell’ordine qualsiasi attività sospetta, contribuendo così a rendere Napoli una città più sicura per tutti.
In conclusione, l’operazione notturna che ha portato all’arresto di Giovanni Esposito rappresenta una vittoria significativa nella lotta contro la camorra e testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.