La+Citt%C3%A0+Metropolitana+di+Napoli+e+l%26%238217%3Bimpegno+per+le+strade%3A+un+piano+di+manutenzione+da+18+milioni
napolicityrumorsit
/2025/03/06/la-citta-metropolitana-di-napoli-e-limpegno-per-le-strade-un-piano-di-manutenzione-da-18-milioni/amp/
Cronaca

La Città Metropolitana di Napoli e l’impegno per le strade: un piano di manutenzione da 18 milioni

Published by
napoli.cityrumors.it

La Città Metropolitana di Napoli e l’impegno per le strade: ben 18 milioni sul tavolo per gli interventi

La Città Metropolitana di Napoli e l’impegno per le strade: un piano di manutenzione da 18 milioni (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

C’è un aspetto che spesso dimentichiamo, ma che ha un impatto diretto sulla vita di tutti i giorni: le strade. Non solo quelle principali, che attraversano le città, ma anche le arterie che collegano i vari comuni della Città Metropolitana di Napoli. Queste strade sono fondamentali per il traffico, per la sicurezza e per il benessere di chi ci vive.

Ed è proprio su queste che si concentrerà un importante investimento nei prossimi anni. Parliamo di un stanziamento di 18 milioni e 380mila euro su un totale di 23,6 milioni, destinati alla manutenzione delle strade di interesse regionale dell’area metropolitana per il triennio 2025-2027.

Il piano, che arriva dopo un incontro tra il vicesindaco metropolitano Giuseppe Cirillo e i sindacati dei lavoratori, segna una netta crescita dell’impegno finanziario da parte della Città Metropolitana, che passerà dal 52% di copertura dei costi nel triennio 2022-2024 al 77,7% nel prossimo periodo.

Una cifra decisamente significativa che testimonia quanto sia aumentata l’attenzione verso un tema fondamentale come la manutenzione stradale. Questi fondi sono cruciali non solo per garantire strade più sicure, ma anche per sostenere i 109 lavoratori impegnati nel settore, una parte importante della manutenzione quotidiana che spesso passa inosservata.

Città Metropolitana e Regione Campania: l’impegno per le strade

L’incremento della quota della Città Metropolitana è il frutto di un forte impegno, soprattutto del sindaco Gaetano Manfredi, che ha lavorato per garantire le risorse necessarie. Anche se la Regione Campania ha stanziato una cifra inferiore rispetto agli altri anni (5 milioni e 220mila euro), è stato fondamentale il contributo della Città Metropolitana, senza il quale sarebbe stato difficile far partire la procedura di appalto per i lavori.

Città Metropolitana e Regione Campania: l’impegno per le strade (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

E i benefici saranno tangibili per tutti, visto che la manutenzione integrata riguarda un ampio numero di strade che collegano i vari comuni dell’area metropolitana, migliorando l’accessibilità e la sicurezza per milioni di cittadini. Inoltre, non si fermano qui gli impegni della Città Metropolitana.

Presto, infatti, è prevista una convocazione con le altre province della Campania per definire le modalità operative relative al servizio sostitutivo mensa per i lavoratori, un aspetto che non è certo secondario, visto che contribuisce a garantire una qualità di vita dignitosa a chi si occupa della manutenzione delle strade.

Questo ulteriore passo segna un altro importante risultato raggiunto grazie alla collaborazione tra amministrazione e sindacati, un modello che potrebbe servire da esempio anche per altre realtà locali. Insomma, questi stanziamenti non riguardano solo l’aspetto tecnico della manutenzione delle strade, ma anche la qualità del lavoro per chi si occupa di mantenerle sicure.

La Città Metropolitana di Napoli sta mettendo in campo uno sforzo concreto per un futuro migliore, dove infrastrutture più moderne e sicure si accompagnano a un impegno serio nei confronti dei lavoratori. La vera domanda è: quali altre misure seguiranno per garantire che questo piano diventi davvero una risorsa duratura e sostenibile nel tempo?

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Calciomercato Napoli, a fine stagione Lobotka può partire a sorpresa

Quando ci si aspetta il Napoli che metta mano al mercato per rinforzare la rosa,…

59 minuti ago

Lutto per Papa Francesco, la scelta di Mastella a Benevento

A Benevento, il clima cittadino ha improvvisamente cambiato tono. Non si tratta di un evento…

5 ore ago

Usano il nome dei Carabinieri per fare una truffa, fermati all’improvviso

C’è chi si finge tecnico del gas, chi parente in difficoltà, chi operatore di banca.…

1 giorno ago

Il caso delle edicole abbandonate a Napoli, i soldi del Comune e quant’altro

In certi angoli di Napoli, basta alzare lo sguardo o girare l’angolo giusto per imbattersi…

1 giorno ago

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: lo sciame sismico continua

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: l'effetto bradisismo continua a far tremare la terra, qual…

1 giorno ago

Eco-escursione sul Vesuvio: un’esperienza immersiva nella natura il 25 aprile

Il 25 aprile da festeggiare con una eco-escursione sul Vesuvio: la bellissima iniziativa che lascerà…

2 giorni ago