Napoli%2C+movida+nel+mirino+dei+Carabinieri%3A+controlli+straordinari+e+le+misure+adottate
napolicityrumorsit
/2025/03/08/napoli-movida-nel-mirino-dei-carabinieri-controlli-straordinari-e-le-misure-adottate/amp/
Cronaca

Napoli, movida nel mirino dei Carabinieri: controlli straordinari e le misure adottate

Published by
Giancarlo Spinazzola

Napoli, la movida è finita nel mirino dei Carabinieri: controlli dei militari e le misure adottate

Napoli, movida nel mirino dei Carabinieri: controlli straordinari e le misure adottate (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

La movida di Napoli, in particolare quella del quartiere Vomero, è stata recentemente oggetto di un’operazione straordinaria dei Carabinieri, finalizzata a garantire maggiore sicurezza e il rispetto delle leggi. Un intervento che ha portato all’arresto di un giovane e a diverse denunce, con il coinvolgimento anche di minori, commercianti e altri soggetti.

Arresto e denunce: la lotta alla droga e ai crimini Comuni

Nel cuore della notte, i Carabinieri hanno arrestato un 25enne che, a bordo di uno scooter, percorreva contromano via Belvedere. L’inseguimento da parte dei militari ha portato alla perquisizione del giovane, che è stato trovato in possesso di 10 grammi di marijuana e circa 5 grammi di hashish, oltre a 180 euro in contante, sospetti proventi da attività illecite.

Successivamente, a casa del ragazzo, sono stati trovati altri 62 grammi di hashish e 16 di marijuana. Le indagini hanno rivelato che la distribuzione delle dosi avveniva tramite app di messaggistica, con consegne direttamente a domicilio. Per il giovane è scattato l’arresto e il regime degli arresti domiciliari.

Non solo droga, però. Un altro episodio preoccupante ha visto coinvolti tre minori armati di coltello, che sono stati denunciati dopo un controllo effettuato con il metal detector nella stazione della metropolitana di Piazza Vanvitelli. L’operazione ha messo in luce anche il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, con uno di loro denunciato, e altre irregolarità legate a un’attività di ristorazione, che è risultata coinvolta in un furto di energia elettrica.

Ispezioni e sanzioni per le attivitĂ  commerciali

La presenza dei Carabinieri non si è limitata ai controlli di strada, ma ha incluso anche numerosi interventi sulle attività commerciali. Sei esercizi sono stati ispezionati, e di questi ben quattro sono stati sanzionati per irregolarità nella registrazione e trasmissione dei corrispettivi fiscali.

Ispezioni e sanzioni per le attività commerciali (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Un altro locale ha visto la sospensione dell’attività a causa di problematiche legate all’impatto acustico, mentre l’Ispettorato del Lavoro ha individuato lavoratori in nero in due bar, con sanzioni e sospensione delle attività interessate.

Non sono mancati i controlli da parte dell’ASL, che ha ispezionato dodici attività, riscontrando gravi carenze igienico-sanitarie in cinque di queste. Per tutti i locali interessati, sono state imposte prescrizioni per il ripristino delle condizioni previste dalla normativa HACCP.

Movida turbolenta a Napoli: infrazioni al Codice della Strada

Oltre ai controlli nelle attività e nella movida, sono state rilevate diverse infrazioni al Codice della Strada, con ben 32 persone sanzionate principalmente per guida senza cintura di sicurezza, utilizzo del cellulare mentre si è al volante e divieto di sosta. In alcuni casi, è scattato anche il ritiro della patente, come previsto dalla legge per chi non rispetta le normative sulla sicurezza stradale.

L’operazione dei Carabinieri si inserisce in un quadro più ampio di attività di prevenzione e controllo che mira a garantire il rispetto della legge, la sicurezza dei cittadini e la qualità della vita nella movida napoletana. Il lavoro delle forze dell’ordine in questi contesti è fondamentale per mantenere l’ordine pubblico e contrastare fenomeni criminali che, purtroppo, sono sempre più diffusi.

Che ne pensi di questi controlli? Credi che siano sufficienti a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative o sarebbe necessario intensificare ulteriormente gli interventi? La discussione è aperta!

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

De Luca sulla libertĂ , il ricordo di chi ha combattuto

Quando si parla di libertĂ , non è mai solo una parola vuota. Lo ha ricordato…

12 ore ago

Napoli primo da solo, Conte ha quattro match point per lo Scudetto

 Gli azzurri sono primi da soli in classifica e, per la prima volta dopo anni…

15 ore ago

Ponte 25 aprile, cosa fare nella CittĂ  del Sole verso la fine di questi tre giorni

Il ponte del 25 aprile si avvicina al termine e Napoli, con la sua luce…

1 giorno ago

Movida a Napoli, controlli serrati nel centro storico: il bilancio della notte

Movida a Napoli, i Carabinieri impegnati nei controlli serrati nel centro storico: il bilancio della…

2 giorni ago

Napoli Holding Srl, nominato un nuovo amministratore unico

Cambiamenti importanti stanno attraversando il mondo imprenditoriale di Napoli, e alcuni nomi cominciano a diventare…

2 giorni ago

Napoli Differente nel Cuore: la raccolta porta a porta arriva nel Centro Antico

Napoli, la Differenziata nel Centro Antico della cittĂ : si espande sempre piĂą la raccolta porta…

2 giorni ago