Dal 10 al 13 marzo 2025, la Linea 1 della metropolitana di Napoli subirà una chiusura anticipata per consentire attività di verifica tecnica e prove sui materiali rotabili.
L’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha comunicato che in questi giorni le ultime corse partiranno da Piscinola alle 20:45 e da Garibaldi alle 21:16.
Questa misura è necessaria per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio, permettendo interventi di manutenzione e controllo sui convogli. La chiusura anticipata interesserà tutte le stazioni della linea, con sospensione del servizio dopo gli orari indicati fino alla ripresa del giorno successivo.
I pendolari e gli utenti abituali della metropolitana sono invitati a pianificare i propri spostamenti tenendo conto di queste modifiche temporanee. Per informazioni aggiornate, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell’ANM o i canali social dell’azienda.
La Linea 1 della metropolitana di Napoli, inaugurata negli anni ’90, è una delle principali arterie del trasporto pubblico cittadino, con 19 stazioni e un tempo di percorrenza di circa 35 minuti tra Piscinola e Garibaldi. Negli ultimi anni, la linea ha subito diversi interventi di ampliamento e miglioramento, diventando nota anche come “Metrò dell’arte” grazie alle stazioni decorate da artisti contemporanei.
Le chiusure anticipate per manutenzione non sono una novità per la Linea 1. Già in passato, l’ANM ha disposto simili provvedimenti per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio. Per esempio, nel febbraio 2025, la metropolitana ha chiuso in anticipo per quattro giorni consecutivi per attività di verifica e manutenzione.
Durante i giorni di chiusura anticipata, gli utenti possono utilizzare servizi di trasporto alternativi come autobus e taxi. L’ANM potrebbe potenziare alcune linee di superficie per sopperire alla temporanea sospensione del servizio metropolitano. È consigliabile verificare gli orari e le disponibilità dei mezzi alternativi per evitare disagi negli spostamenti.
La sicurezza dei passeggeri è una priorità per l’ANM, e le attività di manutenzione periodica sono fondamentali per prevenire guasti e garantire un servizio affidabile. Gli interventi programmati dal 10 al 13 marzo rientrano in un piano più ampio di controlli e aggiornamenti tecnologici necessari per mantenere elevati standard di qualità del trasporto pubblico napoletano.
In conclusione, la chiusura anticipata della Linea 1 della metropolitana di Napoli dal 10 al 13 marzo 2025 è una misura necessaria per consentire interventi di manutenzione e garantire la sicurezza del servizio. Gli utenti sono invitati a informarsi attraverso i canali ufficiali dell’ANM e a pianificare i propri spostamenti utilizzando mezzi di trasporto alternativi durante questo periodo.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…