Tangenziale+riaperta%2C+l%26%238217%3Bincidente+con+il+tir+ha+creato+disagio
napolicityrumorsit
/2025/03/11/tangenziale-riaperta-lincidente-con-il-tir-ha-creato-disagio/amp/
Cronaca

Tangenziale riaperta, l’incidente con il tir ha creato disagio

Published by
napoli.cityrumors.it

Lunedì 10 marzo 2025, intorno alle 12:30, un grave incidente ha paralizzato la Tangenziale di Napoli. Un’autocisterna carica di 40.000 litri di carburante, tra benzina e gasolio, si è ribaltata nel tratto compreso tra le uscite Vomero e Fuorigrotta, in direzione Pozzuoli.

Il mezzo si è posizionato di traverso sulla carreggiata, causando la fuoriuscita di una parte del carico altamente infiammabile.

Tangenziale riaperta, l’incidente con il tir ha creato disagio (Napoli.CityRumors.it)

Le cause del ribaltamento sono ancora in fase di accertamento. Secondo le prime ricostruzioni, l’autista potrebbe aver perso il controllo del mezzo a causa di una distrazione. A tal proposito, le autorità hanno sequestrato il cellulare del conducente per verificare un suo possibile utilizzo al momento dell’incidente. Fortunatamente, non si registrano feriti, incluso lo stesso autista.

A seguito dell’incidente, la Tangenziale è stata chiusa in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di messa in sicurezza. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale della società Tangenziale di Napoli. Data la natura pericolosa del carico, sono state adottate misure precauzionali straordinarie, tra cui l’evacuazione di circa 700 residenti del parco Parva Domus, situato nelle immediate vicinanze del luogo dell’incidente.

La chiusura della Tangenziale ha causato enormi disagi alla circolazione in tutta la città. Gli automobilisti diretti verso Pozzuoli sono stati costretti a uscire al Vomero e a rientrare a Fuorigrotta, mentre quelli in direzione opposta hanno seguito il percorso inverso. Queste deviazioni hanno provocato ingorghi significativi nei quartieri interessati e sulle principali arterie cittadine, con code che hanno raggiunto i due chilometri tra la Zona Ospedaliera e il Vomero.

Operazioni di bonifica e ripristino

Le operazioni di bonifica e rimozione del mezzo incidentato sono state complesse e sono durate diverse ore. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per aspirare il carburante sversato e mettere in sicurezza l’area, mentre le squadre tecniche hanno provveduto al ripristino dell’asfalto danneggiato. La carreggiata in direzione Capodichino è stata riaperta intorno alle 19:30, mentre quella verso Pozzuoli è rimasta chiusa fino al completamento delle operazioni.

Operazioni di bonifica e ripristino (Napoli.CityRumors.it)

L’incidente ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza del trasporto di materiali pericolosi attraverso arterie urbane così trafficate. Molti cittadini hanno espresso il loro disagio per i disservizi subiti e hanno sollecitato le autorità a implementare misure preventive più efficaci per evitare il ripetersi di simili episodi.

La riapertura della Tangenziale ha riportato la situazione alla normalità, ma l’incidente evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza stradale, soprattutto quando si tratta di veicoli che trasportano carichi pericolosi. È fondamentale che le autorità competenti valutino strategie per garantire la sicurezza dei cittadini e la fluidità del traffico, al fine di prevenire futuri disagi e potenziali tragedie.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

2 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

2 settimane ago