Terremoto+nei+Campi+Flegrei%2C+Giorgia+Meloni+scende+in+campo
napolicityrumorsit
/2025/03/13/terremoto-nei-campi-flegrei-giorgia-meloni-scende-in-campo/amp/
Cronaca

Terremoto nei Campi Flegrei, Giorgia Meloni scende in campo

Published by
napoli.cityrumors.it

Nelle prime ore del 13 marzo 2025, alle 01:25, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli.

L’evento sismico ha generato panico tra la popolazione locale, causando danni strutturali e portando all’attivazione immediata delle autorità competenti.

Terremoto nei Campi Flegrei, Giorgia Meloni scende in campo (ANSA) Napoli.CityRumors.it

Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto epicentro tra Pozzuoli e il quartiere napoletano di Bagnoli. Questo sisma rappresenta uno degli eventi più significativi registrati nell’area negli ultimi anni, in un contesto di crescente attività sismica legata al fenomeno del bradisismo.

Il terremoto ha provocato diversi disagi:

  • A Pozzuoli, il crollo di un solaio ha causato il ferimento lieve di una persona.
  • Nel quartiere di Bagnoli, sono stati segnalati danni ad abitazioni, con caduta di calcinacci e pietre che hanno danneggiato veicoli parcheggiati.
  • Molti residenti, svegliati nel cuore della notte, si sono riversati in strada per la paura, testimoniando la forte percezione della scossa.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha descritto la scossa come “particolarmente intensa” e ha assicurato che la situazione è sotto controllo. Ha annunciato verifiche strutturali sugli edifici scolastici nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta, con la chiusura preventiva delle scuole in queste zone per garantire la sicurezza degli studenti.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha seguito attentamente l’evolversi della situazione sin dalle prime ore dopo il sisma. In una nota ufficiale, Palazzo Chigi ha comunicato che Meloni è in stretto contatto con il Dipartimento della Protezione Civile e con le autorità locali per monitorare la situazione e coordinare le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita.

La risposta della Protezione Civile

La Protezione Civile ha attivato immediatamente le procedure di emergenza, inviando squadre per valutare i danni e assistere la popolazione. Sono stati effettuati oltre 100 interventi da parte dei vigili del fuoco e della Protezione Civile per verificare la stabilità degli edifici e garantire la sicurezza dei residenti.

La risposta della Protezione Civile (Napoli.CityRumors.it)

Lo sciame sismico iniziato con la scossa principale è ancora in corso, con diverse repliche registrate nelle ore successive. Le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali, evitando la diffusione di informazioni non verificate che possano generare ulteriore panico.

L’area dei Campi Flegrei è nota per la sua attività vulcanica e sismica, legata al fenomeno del bradisismo, che comporta un sollevamento o abbassamento del suolo dovuto a variazioni nella pressione del magma sottostante. Questo fenomeno è monitorato costantemente dagli esperti per prevedere e gestire eventuali rischi associati.

Il terremoto del 13 marzo 2025 nei Campi Flegrei ha rappresentato un momento di forte apprensione per la popolazione locale. Tuttavia, la pronta risposta delle autorità locali e nazionali, unita alla resilienza dei cittadini, sta contribuendo a gestire efficacemente l’emergenza. È fondamentale continuare a seguire le indicazioni delle autorità competenti e mantenere alta l’attenzione sul monitoraggio sismico e vulcanico dell’area per garantire la sicurezza di tutti.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

1 settimana ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

2 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

2 settimane ago