Nennella+%C3%A8+morta%2C+addio+alla+signora+della+pizza+napoletana%3A+lutto+in+citt%C3%A0
napolicityrumorsit
/2025/03/23/nennella-e-morta-addio-alla-signora-della-pizza-napoletana-lutto-in-citta/amp/
Cultura e Spettacolo

Nennella è morta, addio alla signora della pizza napoletana: lutto in città

Published by
napoli.cityrumors.it

​Il 21 marzo 2025, Napoli ha detto addio a Concetta Cocozza, affettuosamente conosciuta come “Nennella”, scomparsa all’età di 86 anni.

Figura emblematica della tradizione culinaria partenopea, Nennella ha incarnato l’essenza della pizza napoletana e della cucina popolare, diventando un punto di riferimento non solo per i napoletani, ma anche per i numerosi turisti che affollano la città. ​

Nennella è morta, addio alla signora della pizza napoletana: lutto in città (ANSA) Napoli.CityRumors.it

Fin da bambina, Nennella ha iniziato il suo percorso nel mondo della ristorazione nei Quartieri Spagnoli, cuore pulsante di Napoli. La sua dedizione e passione l’hanno portata a fondare una piccola pizzeria che, nel tempo, si è trasformata in una delle trattorie più celebri della città. Il soprannome “Nennella” le fu attribuito proprio per la sua giovane età quando iniziò a lavorare nel settore. ​

La trattoria “Da Nennella” è diventata sinonimo di autenticità e tradizione. Situata inizialmente nei vicoli dei Quartieri Spagnoli, l’attività ha saputo mantenere intatto lo spirito conviviale e l’atmosfera familiare che l’hanno sempre contraddistinta. Le specialità offerte, come la celebre pasta e patate, hanno deliziato generazioni di avventori, rendendo il locale una meta obbligata per chi desiderava assaporare la vera cucina napoletana. ​

Nennella una perdita davvero significativa

La scomparsa di Nennella rappresenta una perdita significativa per la comunità napoletana. I funerali, celebrati nella chiesa di Santa Maria della Mercede in piazza Montecalvario, hanno visto la partecipazione di centinaia di persone.

Nennella una perdita davvero significativa (ANSA) Napoli.CityRumors.it

In segno di lutto, la trattoria è rimasta chiusa per due giorni, mentre un lungo corteo ha accompagnato il feretro lungo i vicoli dei Quartieri Spagnoli, testimoniando l’affetto e la stima della città nei confronti di una donna che ha dedicato la sua vita alla diffusione e alla preservazione della cultura culinaria partenopea. ​

Nennella lascia un’eredità che va oltre la semplice gestione di un ristorante. La sua storia è quella di una donna che, con determinazione e amore per la propria terra, ha saputo creare un luogo dove la tradizione si fonde con l’ospitalità, offrendo ai clienti non solo piatti genuini, ma anche un’esperienza autentica della Napoli più verace. La sua figura rimarrà impressa nella memoria collettiva come simbolo di passione, dedizione e amore per la cucina e la cultura napoletana.​

La città di Napoli piange la perdita di una delle sue figure più rappresentative, ma al contempo celebra la vita e l’opera di Nennella, consapevole che la sua eredità continuerà a vivere attraverso i sapori e le tradizioni che ha saputo custodire e tramandare. Una storia che ha colpito molti nel mondo campano.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

2 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

2 settimane ago