Stadio Collana, presentato il progetto: ecco come sarà l’impianto del Vomero

Stadio Collana, presentato il progetto: svelato come sarà l’impianto del Vomero, con un restyling da oltre 60 milioni di euro di investimenti

Vincenzo De Luca
Stadio Collana, presentato il progetto: ecco come sarà l’impianto del Vomero (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Il progetto di restyling dello Stadio Collana finalmente prende forma. Dopo un lungo periodo di attesa, la Regione Campania ha presentato il piano definitivo per rinnovare questo storico impianto sportivo situato nel cuore del Vomero.

Durante una conferenza a Palazzo Santa Lucia, sono stati mostrati i rendering che rivelano come sarà la nuova struttura, destinata a diventare un punto di riferimento per eventi sportivi di ogni tipo. Dalla Serie C di calcio maschile alla Serie A femminile, fino alle competizioni internazionali di atletica, il Collana si prepara a ospitare nuove sfide e opportunità.

Il progetto di ristrutturazione, che prevede un investimento di oltre 60 milioni di euro, mira a trasformare il vecchio stadio in un impianto polifunzionale, capace di accogliere una varietà di sport e migliorare la qualità della vita per il quartiere. Con i lavori previsti per iniziare dopo l’estate, l’obiettivo è completare il restyling in circa un anno e mezzo.

Si tratta di un intervento che va ben oltre la semplice ristrutturazione; è un progetto che punta a ridare vita a un luogo storico per Napoli, ma anche a creare nuovi spazi e opportunità per i cittadini.

Un impianto polifunzionale per il quartiere e la città

Il progetto prevede la creazione di nuove strutture, come il palasport, che ospiterà eventi di calcio a cinque, basket e pallavolo con oltre 300 posti a sedere. Il palasport sarà affiancato da un’area destinata al pattinaggio libero, una novità che arricchirà ulteriormente l’offerta sportiva dell’area.

Stadio Collana
Un impianto polifunzionale per il quartiere e la città (Facebook Regione Campania) – Napoli.cityrumors

Non mancheranno le innovazioni per l’atletica, con un campo sportivo che sarà completamente rinnovato e pronto ad accogliere gare internazionali. Il nuovo impianto avrà anche un grande valore per la comunità locale: verranno realizzati oltre 200 posti auto seminterrati, e si interverrà sulla riqualificazione dell’arredo urbano, migliorando l’aspetto della piazza che ospita lo stadio.

Inoltre, la nuova struttura prevede l’apertura di palestre polivalenti e una serie di spazi destinati alla formazione di giovani atleti. Per il quartiere del Vomero, che ha visto crescere molte generazioni di sportivi, questo restyling rappresenta un’occasione unica di riscatto e crescita.

Un investimento sul futuro sportivo di Napoli

Le parole del direttore generale dell’Arus, Flavio De Martino, durante la presentazione, sono state chiare: “Non si tratta solo di una ristrutturazione, ma di un progetto che restituisce alla città una struttura moderna, funzionale e aperta a più discipline. La missione è quella di garantire una sinergia tra diverse attività, dall’atletica al calcio, e permettere anche a Napoli di diventare un palcoscenico internazionale per eventi sportivi di alto livello”.

Per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il completamento dell’iter amministrativo entro la fine dell’estate rappresenta una tappa fondamentale. “L’obiettivo è partire con la gara d’appalto a giugno e completare i lavori in tempi brevi, per restituire alla città una struttura all’altezza delle sue ambizioni”, ha dichiarato De Luca. La pista di atletica, in particolare, avrà una preparazione tale da permettere l’organizzazione di eventi di livello mondiale.

Un restyling per un quartiere in crescita

Il restyling dello Stadio Collana non è solo un’opportunità per gli sportivi, ma anche per tutta la comunità del Vomero. Con la realizzazione di spazi più moderni e una migliore accessibilità, l’impianto diventerà uno dei poli sportivi e sociali più importanti della città. I residenti hanno già iniziato a frequentare le nuove palestre, e l’afflusso di giovani e famiglie è un segnale positivo per il futuro di questa zona.

Concludendo, il nuovo stadio Collana sarà molto più di una semplice ristrutturazione. Sarà un simbolo di rinascita per Napoli, un luogo dove sport, cultura e socialità si incontrano per offrire ai cittadini nuove opportunità. In attesa dei lavori, non resta che chiedersi: come cambierà davvero il volto del Vomero con questo nuovo impianto?

Gestione cookie