Partenope+in+Tour%3A+un+viaggio+tra+storia%2C+cultura+e+spettacolo+nel+cuore+di+Napoli
napolicityrumorsit
/2025/04/02/partenope-in-tour-un-viaggio-tra-storia-cultura-e-spettacolo-nel-cuore-di-napoli/amp/
Cultura e Spettacolo

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Published by
Giancarlo Spinazzola

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i dettagli dell’iniziativa 

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Napoli, una città che non smette mai di sorprendere, diventa ancora più magica grazie a Partenope in Tour, il gruppo di guide turistiche che con passione e competenza accompagna residenti e visitatori alla scoperta della sua storia, della sua cultura e dei suoi angoli più suggestivi.

E ora, il 13 aprile 2025, è pronta a regalarci una nuova esperienza imperdibile: il tour “Dalla Collina del Vomero al Mare”, un viaggio che ci condurrà attraverso la Napoli più autentica, tra paesaggi mozzafiato e racconti storici.

Un viaggio nella città: natura, cultura e teatro

L’appuntamento è fissato per domenica 13 aprile alle 10:15, con ritrovo presso la Funicolare di Montesanto in Via Morghen al Vomero, uno dei punti nevralgici della città. Da qui, il percorso prende il via con la visita delle Gradinate del Petraio, che offrono una vista spettacolare sul golfo di Napoli e su uno dei quartieri più affascinanti della città. Si prosegue attraverso le strade strette e caratteristiche dei Quartieri Spagnoli, un’area ricca di storia e tradizione che racconta le radici popolari di Napoli.

Un viaggio tra natura, cultura e teatro (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Il tour prosegue fino ad arrivare al maestoso Lungomare, che si distingue come uno dei lungomari più belli al mondo. Lungo il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire anche alcuni dei tesori nascosti di Napoli, come il celebre Murale di Maradona, simbolo di una città che vive anche attraverso il suo amore per il calcio.

Ma la vera sorpresa arriva alla fine del tour: un’esperienza teatrale unica con la partecipazione di Ferdinando di Borbone. Il re napoletano prenderà vita e guiderà i partecipanti in un racconto coinvolgente della Napoli di un tempo, immergendoli in un’avventura ricca di fascino e storia. Un finale emozionante che renderà questo viaggio ancora più speciale.

Un’esperienza per tutti

Quello proposto da Partenope in Tour è un evento che va ben oltre la semplice visita turistica. È un viaggio immersivo che mescola cultura, natura e spettacolo, adatto a tutte le età. Che tu sia un napoletano in cerca di riscoprire la bellezza della tua città o un turista curioso di esplorare la Napoli più autentica, questo tour è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza unica.

Oltre al fascino delle meraviglie artistiche e storiche di Napoli, il tour rappresenta anche un’importante opportunità per promuovere il turismo culturale in città. Un modo per immergersi completamente nelle tradizioni locali, respirare l’atmosfera vibrante delle sue strade e conoscere i segreti più nascosti della città partenopea.

Partenope in Tour: la passione per Napoli

Partenope in Tour nasce nel 2018 da un’idea di Deborah Bozza, guida turistica e appassionata di antropologia culturale. Il team di guide turistiche autorizzate si distingue per l’approccio informale e coinvolgente, capace di rendere ogni tour un’esperienza unica e personalizzata.

Tra i tour più apprezzati dal pubblico ci sono Napoli Esoterica, che esplora i miti e le leggende del centro storico, e Napoli Food Tour (Sanità Edition), un viaggio culinario nel cuore del Rione Sanità, dove si possono assaporare specialità tipiche della tradizione partenopea.

I feedback positivi e la crescente visibilità sui social confermano il successo di questo progetto innovativo, che ha saputo conquistare sia i napoletani che i visitatori. L’invito è a scoprire la città con occhi nuovi, grazie alla passione e alla professionalità di chi la conosce davvero.

Dettagli dell’evento

Data: Domenica 13 aprile 2025
Orario di Ritrovo: 10:15 presso la Funicolare di Montesanto (Via Morghen)
Durata: 2 ore
Costo: 12€ per adulto, 5€ per under 12 (inclusi auricolari per gruppi oltre 10 persone)
Prenotazione: Invia un messaggio WhatsApp al +39 351 429 4488 o scrivi a info@partenopeintour.com
Sito web: www.partenopeintour.com

Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza che ti porterà a conoscere la Napoli più autentica, tra storia, cultura e spettacolo. Partecipa a Partenope in Tour e lasciati sorprendere dalle meraviglie della città che non smette mai di affascinare!

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

7 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

9 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

1 giorno ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

1 giorno ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

1 giorno ago

Pasquetta al Centro Direzionale di Napoli: una Discoteca a cielo aperto

Il Centro Direzionale si anima nel giorno di Pasquetta: super concerto in programma, svelati gli…

2 giorni ago