Il Napoli pesca dal Galatasaray per la prossima stagione: Mertens al centro della trattativa interviene in prima persona
Il mercato del Napoli si prepara a una nuova stagione di grandi manovre. Dopo l’addio di Kvaratskhelia a gennaio e con le possibili partenze di Simeone, Okafor e Ngonge in estate, gli azzurri sono pronti a tornare sul mercato per rinforzare il reparto avanzato. E già un nome su tutti sta emergendo: Barış Alper Yılmaz, l’esterno d’attacco classe 2000 del Galatasaray, sta attirando l’attenzione della dirigenza partenopea.
In Turchia, le voci di mercato si fanno sempre più insistenti. Yılmaz, che sta vivendo una stagione straordinaria con il club di Istanbul, con 10 gol in 27 presenze, potrebbe davvero essere uno dei prossimi obiettivi del Napoli per la prossima estate. Secondo quanto riportato da Sporx, il Galatasaray avrebbe fissato il prezzo per il giovane talento turco intorno ai 35 milioni di euro, una cifra non esagerata considerando il valore e la versatilità del giocatore.
La notizia che ha colpito più di tutti, però, riguarda il ruolo di Dries Mertens nella trattativa. L’attaccante belga, attualmente compagno di squadra di Yılmaz a Istanbul, sembra essere un intermediario fondamentale per il passaggio dell’esterno turco al Napoli. Mertens, che conosce bene la realtà partenopea, avrebbe già dato garanzie sul carattere e la professionalità del giovane, rassicurando la società azzurra sulla sua adattabilità e crescita.
Non è la prima volta che Yılmaz viene accostato al Napoli. Già in passato, la società partenopea aveva monitorato il ragazzo, ma adesso le condizioni sembrano essere più favorevoli. Il giocatore, che ha dimostrato grande abilità negli uno contro uno e una spiccata visione di gioco, rappresenterebbe un valore aggiunto per il Napoli, soprattutto per la sua capacità di giocare su tutta la fascia.
Vincenzo Montella, ct della Turchia e ex allenatore di Mertens al Napoli, ha confermato le qualità del giovane attaccante, avallando il suo approdo in Serie A. Secondo le ultime indiscrezioni, l’allenatore partenopeo ha dato il suo ok per il trasferimento, apprezzando le qualità tecniche e la personalità di Yılmaz, che potrebbe integrarsi perfettamente nel sistema di gioco di Spalletti.
Nonostante le buone intenzioni, il Napoli dovrà però fare i conti con una concorrenza agguerrita. Il mercato è sempre più internazionale e altre squadre di livello sono interessate al ragazzo. Il Galatasaray potrebbe comunque beneficiare di una “gara di rilancio”, con il Napoli in prima fila, ma non certo senza rivali. La dirigenza partenopea, infatti, dovrà cercare di accontentare le richieste dei turchi senza però far lievitare troppo l’importo finale.
Con l’estate ormai alle porte, il mercato del Napoli sembra destinato a entrare nel vivo, e Barış Alper Yılmaz potrebbe diventare uno dei colpi di mercato più interessanti della stagione. Un nuovo esterno che potrebbe portare qualità e freschezza, ma anche un po’ di emozione in più a quella fascia destra che ha già visto in passato ottimi interpreti. Riuscirà il Napoli a battere la concorrenza e a portare a casa il giovane talento turco? La risposta potrebbe arrivare presto, ma una cosa è certa: la sfida per Yılmaz è appena iniziata.
Intanto, gli occhi sono puntati anche sulle possibili uscite dalla squadra. Se davvero Simeone, Okafor e Ngonge dovessero fare le valigie, il Napoli avrà bisogno di reinvestire in maniera oculata, e la scelta di Yılmaz potrebbe essere solo la prima di una serie di operazioni mirate a rendere la squadra ancora più competitiva in vista della prossima stagione. Ma, come sempre, sarà il campo a parlare. Il mercato è ancora lungo e ricco di sorprese.
La cucina napoletana è un patrimonio gastronomico ricco di sapori autentici, frutto di una tradizione…
Nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, un'importante iniziativa è…
Napoli, corse speciali della linea 2 della metropolitana dopo la gara contro l'Empoli: le condizioni…
Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…
Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…
Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…