Economica+circolare%2C+un+contatto+tra+Ama+e+Asia%3A+in+cosa+consiste%3F
napolicityrumorsit
/2025/04/12/economica-circolare-un-contatto-tra-ama-e-asia-in-cosa-consiste/amp/
Economia

Economica circolare, un contatto tra Ama e Asia: in cosa consiste?

Published by
napoli.cityrumors.it

Nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, un’importante iniziativa è stata intrapresa da Ama Roma e Asia Napoli, due aziende leader nel settore dell’igiene urbana.

Queste due società hanno aderito al contratto di rete “Rete Sud”, promosso da Utilitalia, la federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia.

Economica circolare, un contatto tra Ama e Asia: in cosa consiste? (Napoli.CityRumors.it)

Questo accordo coinvolge nove aziende pubbliche del Sud Italia, tra cui ABC Napoli, Acquedotto Pugliese, AMG Energia, ASIA Benevento, Messinaservizi Bene Comune, SEA, SNIE e SORICAL, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la cooperazione nella gestione dei servizi pubblici.​

Il contratto di rete “Rete Sud” rappresenta un passo significativo verso la creazione di una “multiservizi virtuale”, come sottolineato da Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia Napoli. Questa collaborazione mira a superare la frammentazione gestionale che spesso caratterizza i servizi pubblici nel Sud Italia, promuovendo sinergie operative, scambio di conoscenze e risorse, e una maggiore efficienza nella gestione dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia.​

L’adesione di Rete Sud

Per Ama Roma, l’adesione a “Rete Sud” si inserisce in un più ampio piano industriale approvato per il periodo 2023-2028, che prevede investimenti per oltre 700 milioni di euro. Questo piano si articola su tre assi strategici: miglioramento del decoro urbano, incremento della raccolta differenziata e sviluppo della logistica e dell’impiantistica. L’obiettivo è posizionare Ama come un operatore industriale di riferimento nazionale per l’economia circolare, contribuendo alla sostenibilità economica e ambientale della Capitale.​

L’adesione di Rete Sud (Napoli.CityRumors.it)

La collaborazione tra Ama e Asia Napoli riflette un impegno condiviso verso l’economia circolare, un modello che sostituisce il concetto di rifiuto con quello di risorsa. Questo approccio mira a ridurre il consumo di materie prime, aumentando l’efficienza nell’uso dei materiali e massimizzando il riutilizzo e il riciclo.

Nel contesto romano, l’amministrazione capitolina ha adottato un piano per una gestione sostenibile dei rifiuti, con l’obiettivo di raggiungere la chiusura del ciclo all’interno del territorio comunale. Le azioni previste includono la riduzione della produzione di rifiuti, l’incremento della raccolta differenziata e del riciclo, il completamento dell’impiantistica di trattamento e la riduzione delle emissioni di gas serra.​

Inoltre, Asia Napoli ha ricevuto riconoscimenti per le sue campagne di sensibilizzazione sulla raccolta dei rifiuti organici, evidenziando l’importanza della comunicazione mirata per migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata.​

In sintesi, il contratto di rete tra Ama Roma e Asia Napoli rappresenta un modello di collaborazione strategica tra aziende pubbliche del Sud Italia, volto a promuovere l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità nella gestione dei servizi pubblici, contribuendo significativamente alla transizione verso un’economia circolare.​

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli-Empoli, treni in più per il dopo partita: ecco cosa sapere

Napoli, corse speciali della linea 2 della metropolitana dopo la gara contro l'Empoli: le condizioni…

10 ore ago

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

19 ore ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella Città del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

1 giorno ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

2 giorni ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

2 giorni ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

2 giorni ago