Piatti+della+tradizione+a+Napoli%2C+ecco+le+ricette+pi%C3%B9+note
napolicityrumorsit
/2025/04/12/piatti-della-tradizione-a-napoli-ecco-le-ricette-piu-note/amp/
Lifestyle

Piatti della tradizione a Napoli, ecco le ricette più note

Published by
Matteo Fantozzi

La cucina napoletana è un patrimonio gastronomico ricco di sapori autentici, frutto di una tradizione che affonda le radici nella cultura popolare e nella creatività culinaria del Sud Italia.

Dai piatti di strada agli elaborati primi piatti, fino ai dolci iconici, la cucina partenopea offre un viaggio sensoriale unico.​

Piatti della tradizione a Napoli, ecco le ricette più note (Napoli.CityRumors.it)

Gli antipasti napoletani sono celebri per la loro varietà e sapore. Tra i più noti troviamo le pizzelle montanare, piccole pizze fritte condite con salsa di pomodoro e basilico, e le frittelle di fiori di zucca, leggere e croccanti. I crocchè di patate, noti anche come panzarotti, sono crocchette di patate fritte con un cuore filante di formaggio.

Le frittatine di pasta, invece, sono piccoli timballi fritti di pasta, besciamella, piselli e salumi, simbolo dello street food partenopeo. Infine, la mozzarella in carrozza, fette di pane farcite con mozzarella, impanate e fritte, rappresenta un classico intramontabile.​

La tradizione napoletana vanta primi piatti ricchi e saporiti. La genovese, nonostante il nome, è un sugo a base di cipolle e carne, cotto lentamente fino a ottenere una crema avvolgente. Il sartù di riso è un timballo di riso farcito con ragù, piselli, uova sode e formaggi, spesso arricchito con polpettine. I manfredi con la ricotta sono un piatto semplice ma gustoso, in cui la pasta si amalgama con la ricotta e il sugo di pomodoro, creando un connubio perfetto.​

Tradizione e sapori intensi

Tra i secondi piatti spiccano le braciole, involtini di carne farciti con aglio, prezzemolo e formaggio, cotti nel sugo di pomodoro. I polipetti affogati sono piccoli polpi cucinati in un sugo piccante di pomodoro, mentre la provola alla pizzaiola è un piatto semplice ma gustoso, con la provola cotta in salsa di pomodoro, aglio e origano.​

Tradizione e sapori intensi (Napoli.CityRumors.it)

I contorni napoletani esaltano i sapori degli ingredienti semplici. Le zucchine alla scapece sono zucchine fritte e marinate in aceto, aglio e menta, offrendo un gusto agrodolce unico. Il gateau di patate, invece, è uno sformato di patate arricchito con salumi e formaggi, croccante fuori e morbido dentro.​

La pasticceria napoletana è famosa in tutto il mondo. La pastiera è una torta di grano, ricotta e canditi, tipica del periodo pasquale. La torta caprese, a base di mandorle e cioccolato, è un dolce senza farina, umido e ricco. Le sfogliatelle, sia frolle che ricce, sono dolci ripieni di ricotta e semolino, croccanti e fragranti. Infine, i fiocchi di neve sono dolcetti soffici ripieni di crema al latte, una delizia moderna che ha conquistato i palati di molti.​

La cucina napoletana è un viaggio attraverso sapori autentici e tradizioni secolari, un patrimonio culinario che continua a deliziare e sorprendere.​

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago