Regionali+in+Campania%2C+De+Luca+non+molla%3A+%E2%80%9CChi+governa+deve+saperlo+fare%E2%80%9D
napolicityrumorsit
/2025/04/12/regionali-campania-de-luca-non-molla-chi-governa-deve-saperlo-fare/amp/
Politica

Regionali in Campania, De Luca non molla: “Chi governa deve saperlo fare”

Published by
Giancarlo Spinazzola

Vincenzo De Luca e la “guerra” delle Regionali: cosa sta accadendo all’interno del PD

Regionali in Campania, De Luca non molla: “Chi governa deve saperlo fare” (Ansa FOto) – Napoli.cityrumors

Niente fuochi d’artificio, nessuna dichiarazione esplosiva. Ma il messaggio è arrivato forte e chiaro. Questa mattina, a Palazzo Santa Lucia, è andato in scena un vertice che, sebbene a porte chiuse, ha parlato più di molte conferenze stampa. Vincenzo De Luca, governatore uscente della Regione Campania, non potrà correre per un terzo mandato — lo ha deciso la Corte Costituzionale — ma di farsi da parte non ne vuole proprio sapere. E lo ha ribadito a modo suo: pacato, ma determinato.

Attorno a lui, una maggioranza compatta ma attenta, che ha ascoltato mentre De Luca dettava la linea per il futuro. Per lui il nodo non è solo “chi”, ma “come”: il prossimo candidato del centrosinistra deve essere una figura radicata nel territorio, non una scelta imposta “dai salotti romani”, come li definisce lui.

È una battaglia di identità politica, ma anche di metodo. E dietro le parole, si intravede chiaramente un progetto: non si tratta solo di lasciare il testimone, ma di farlo a chi possa portare avanti il lavoro degli ultimi dieci anni.

La partita delle alleanze: tra campo largo e continuità

La questione, come sempre in politica, è più ampia di un nome. Sul tavolo c’è il futuro dell’intera coalizione di centrosinistra in Campania, e in ballo c’è molto di più di una poltrona. Roberto Fico è uno dei nomi su cui il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle stanno ragionando, ma De Luca, almeno per ora, storce il naso. “Ci vogliono uomini del fare, non il solito risultato del mercato delle candidature” — avrebbe ripetuto più volte, secondo fonti interne all’incontro.

La partita delle alleanze: tra campo largo e continuità (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Nel frattempo, la macchina del centrosinistra si muove. Lunedì arriveranno a Napoli Igor Taruffi e Davide Baruffi, esponenti della segreteria nazionale dem, per provare a costruire quel famoso campo largo che, sulla carta, può essere la chiave per vincere. Ma bisognerà fare i conti con i tanti equilibri interni, e soprattutto con De Luca, che pur fuori dai giochi ufficiali resta un riferimento per molti.

E poi c’è un’altra variabile da non sottovalutare: Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, sostenuto proprio da un’alleanza giallo-rossa. È lui la figura di raccordo che potrebbe unire le diverse anime del centrosinistra campano? Qualcuno ci sta pensando, ma i tempi non sembrano ancora maturi.

De Luca detta la linea: no al caos, sì al governo del fare

Il presidente uscente è stato chiaro: “Bisogna partire dai cantieri aperti, dai progetti già avviati, dal lavoro che non può essere lasciato a metà”. Per lui, il futuro della Campania si gioca tutto sulla continuità amministrativa. E mentre altri parlano di strategie e poltrone, lui insiste su concetti pratici: infrastrutture, sanità, lavoro. In questo, De Luca non cambia. Il suo stile diretto — a volte ruvido, ma sempre incisivo — lo ha trasformato in un punto di riferimento, amato e discusso.

“Keep calm”, ha detto ieri nella sua consueta diretta Facebook, con un’ironia tagliente. Ma dietro quel “restiamo calmi” si cela una regia attenta, che continua a muoversi tra riunioni, post social e incontri più o meno ufficiali. Perché anche se non sarà sulla scheda elettorale, De Luca vuole esserci. Eccome se vuole esserci.

Il confronto è solo all’inizio, ma la posta in gioco è alta. E se da Roma qualcuno pensa di calare l’asso senza consultazioni, dovrà prima fare i conti con lo “sceriffo di Salerno” e la sua idea di politica concreta. La vera domanda ora è: chi avrà davvero il coraggio di raccogliere quell’eredità?

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Napoli-Empoli, la scoperta della polizia dopo la partita

Domenica sera, mentre dentro lo stadio Maradona il Napoli stendeva l’Empoli con una prestazione da…

20 minuti ago

Il Napoli travolge l’Empoli e sogna ancora lo Scudetto

Chi ama il calcio lo sa: ci sono partite che non si raccontano solo con…

7 ore ago

Napoli, Tari abbassata: l’annuncio ufficiale

Napoli abbassa la TARI: una promessa mantenuta per oltre 200.000 famiglie, l'annuncio ufficiale del sindaco…

20 ore ago

Arriva un locale di pizza al ruoto, approderà anche a Roma

Spicca l'arrivo di un locale dedicato alla tradizionale pizza al ruoto, un piatto che affonda…

23 ore ago

“Le favole secondo Edoardo Bennato”, l’evento dell’anno

Il 2025 segna un ritorno trionfale per Edoardo Bennato, il cantautore napoletano che ha saputo…

1 giorno ago

Il grande padel fa tappa a Nola: il FIP Bronze accende il PalaPadel

Il PalaPadel di Nola al centro del mondo di questo sport: ritorna il FIP Bronze,…

2 giorni ago